Gianluca Laliscia insieme a Sheikh Mohammed bin Rashid Al MaktoumPERUGIA – I contenuti del primo piano organico di rilancio del cavallo in Sardegna, messo a punto da Regione e Agris con il contributo delle associazioni di settore, hanno tutto per essere seguiti e valutati con grande attenzione anche al di fuori dei confini dellisola e allestero. La dimostrazione sta nellinteresse con cui lAudi Endurance Team, referente esclusivo per l´Italia del Dubai Equestrian Club (la struttura che fa riferimento alle attività legate all´endurance di Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vice presidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti, nonché governatore di Dubai) guarda al lavoro messo a punto dall´assessore all´Agricoltura della Sardegna, Andrea Prato (nella foto). I motivi vanno ricercati nello storico legame che unisce l´allevamento sardo – che in passato ha portato all´acquisto di un centinaio di soggetti – e nelle sinergie che potrebbero ulteriormente svilupparsi. “La ricchezza, la storia e la qualità dell´allevamento sardo – spiega Gianluca Laliscia, vice presidente dell´Audi Endurance Team, campione del mondo e ambasciatore italiano dell´endurance – è un valore assoluto che già in passato abbiamo potuto apprezzare. Non a caso, alcuni dei cavalli con cui lAudi Endurance Team ha conquistato vittorie e riconoscimenti nelle maggiori gare di endurance in Italia e nel mondo sono nati in Sardegna. Alcuni cavalli di origine sarda, fra laltro, sono stati preparati in Italia e trasferiti a Dubai nelle scuderie di Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum. Motivi di attenzione, dunque, ne esistono e rendono più che futuribili possibili forme di collaborazione alla luce del fatto che il Dubai Equestrian Club, attraverso le proprie strutture dislocate nel mondo (in Italia opera quella che fa riferimento a Laliscia e all´Audi Endurance Team), ha tutto l´interesse di seguire le migliori produzioni equine finalizzate allo sviluppo delle proprie attività sportive. E il cavallo nato ed allevato in Sardegna, da questo punto di vista, ha già dimostrato ripetutamente le proprie potenzialità. In questo quadro di attenzione e di valutazione delle ottime potenzialità presenti in Sardegna, Garda Pro e sistemaeventi.it, in condiziosione con la Federazione italiana sport equestri stanno lavorando nella prospettiva di organizzare un grande evento di endurance in Costa Smeralda a fine estate.