MILANO – E´ iniziato sotto i migliori auspici l´esalttante conto alla rovescia che porterà a Marche Endurance Lifestyle. Il grande evento in programma dal 14 al 17 giugno a Marcelli di Numana, nello splendido scenario della Riviera del Conero, è stato presentato questa mattina allo stand della Regione Marche nell´ambito della Borsa internazionale del turismo 2012. E´ stata, questa, l´occasione giusta per Serenella Moroder, assessore regionale al Turismo, Sport e Tempo libero delle Marche, per ammettere senza mezzi termini la voltontà della Regione di scommettere … sul cavallo e sulle sue enormi potenzialità. “Marche Endurance Lifestyle – gli ha fatto eco il presidente della Regione, Gian Mario Spacca – è uno degli eventi clou della stagione turistica 2012. Una manifestazione che, integrando turismo, sport ed economia in prospettiva internazionale, offre una vetrina eccezionale alla nostra regione. Vogliamo rispondere ai cambiamenti economici in atto con una strategia mirata che intercetti le nuove domande di turismo provenienti da Paesi in forte crescita come Russia, Cina, mondo arabo. Marche Endurance Lifestyle è un esempio di questa strategia”. Grandi motivazioni e uno speciale entusiasmo sono stati confessati da Gianluca Laliscia, campione del mondo di endurance e CEO di sistemaeventi.it, la società che in sinergia con la Regione Marche promuove Marche Endurance Lifestyle: “L´onore che deriva dal proporre un evento del genere in uno scenario così ricco di identità è al tempo stesso anche un onere, un grande stimolo a non deludere le grandi e piacevoli aspettative che stiamo percependo nel nostro rapportarci con una regione estremamente dinamica e ricettiva nei confronti di proposte moderne come quella che pensiamo di aver concepito.E gli stimoli e le motivazioni, per quanto ci riguarda, sono l´ambito migliore nel quale ci piace operare. Sono convinto che Marche Endurance Lifestyle sarà la migliore delle vetrine per promuovere, insieme allo sport, l´economia, il territorio e le potenzialità di questa regione”. La presentazione di Marche Endurance Lifestyle è andata in scena questa mattina allo stand della Regione Marche, nel corso di un talk show condotto da Eliana Pelucchi, che andrà in onda sabato 18 alle 21, su Class Horse TV (Canale Sky 221). Al tavolo si sono alternati gli interventi di Serenella Moroder, del presidente del consiglio regionale Vittoriano Solazzi, del campione del mondo di endurance e CEO di sistemaeventi.it Gianluca Laliscia, del giornalista esperto di endurance Mauro Beta e di Chiara Rosi, amazzone del Freedom Endurance Team. Marche Endurance Lifestyle sarà la principale manifestazione dell e Marche al di fuori degli eventi culturali e vedrà protagonista lendurance, la maratona a cavallo, ribattezzata anche lo sport degli sceicchi. Una disciplina che esalta l´ambiente, ideale per gli amanti del turismo, che in termini di valore aggiunto rappresenta per le Marche il 3,8% del PIL regionale per un comparto che impiega 39.000 unità con un numero di 2.599.314 arrivi e 16.974.679 presenze; turismo che, nelle Marche, ha registrato nel 2011 un + 4%. “E un onore e un piacere accogliere liniziativa Marche Endurance Lifestyle ha detto l´assessore Serenella Moroder perché sarà una maniera inusuale e molto affascinante di scoprire il territorio della riviera del Conero, ideale scenografia per una disciplina come lendurance. La Regione Marche crede molto in questa iniziativa soprattutto come occasione per rinsaldare lamicizia che ci lega agli Emirati Arabi Uniti”. A Marche Endurance Lifestyle il cavallo diverrà trait dunion di momenti economici, sportivi, glamour e enogastronomici. Non mancherà il valore sociale, grazie al sostegno dato allAIRC, Associazione Italiana Ricerca Cancro. Evento centrale sarà la competizione sportiva, la Conero Endurance Cup, che partirà dal lungomare di Marcelli a Numana per coinvolgere le bellezze della riviera e del Parco del Conero. Levento diverrà anche uninteressante opportunità di business, grazie agli incontri B2B e il forum economico che vedrà protagonista lo scambio tra Emirati Arabi Uniti e Italia. Non mancheranno le occasioni per avvicinare il grande pubblico al mondo del cavallo con liniziativa Pony e Bimbi, rivolta ai più piccoli, e con lArabian Lounge, momento gourmet dove si potrà conoscere la cucina araba.