Mohd Ahmed Ali Al Subose in sella a Suplica alla partenza della CEI3* 160 km (foto Chantal Sikkink)PERUGIA – La Conero Endurance Cup di sabato 16 giugno va in archivio per Italia Endurance con l´ottimo risultato centrato da Suplica, il castrone baio anglo arabo di nove anni che sotto la sella del giovane Mohd Ahmed Ali Al Subose ha chiuso la CEI3* 160 km all´ottavo posto, nel gruppo di testa che ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum. Una performance di altissimo livello, quella del figlio di figlio di Calif El Masan, che ha concluso la gara alla media di 18,073 km/h, con una media rientri di 2´11″, interpretando i 160 chilometri della Conero Endurance Cup con grande personalità e sempre nel plotoncino che dall´inizio alla fine ha dettato l´andatura. Soddisfazione più che legittima, dunque, quella provata dallo staff di Italia Endurance, che ha il cavallo in allenamento dal luglio 2010 e che lo ha seguito con passione e professionalità sin dal debutto, il 31 ottobre 2010. Orgogliosi per la prima, grande 160 km di Suplica sono dunque Francesca Marroccu, Alessandro Cocciuti, Walter Rosati e Angelo Paris, che insieme a Gianluca Laliscia hanno visto crescere Suplica di gara in gara: il cavallo ne ha all´attivo già 8, che ha sempre concluso nei top ten conquistando ben 5 podi e proponendosi sempre con grande personalità. L´ulteriore prova è arrivata proprio sabato 16 giugno nella Conero Endurance Cup, che annoverava al via anche un gruppo di cavalli fra i migliori degli Emirati Arabi Uniti. BUONA COMPAGNIADopo l´ottima la prestazione di Numana, Suplica entra di diritto, al fianco dei sui fratelli di origine paterna, Pallas e Zalisan, oltre a Cold Ayre (da Tango d´Ayres), nel lotto dei migliori cavalli, di proprietà di Al AASFA Overseas, in allenamento nella scuderia di Italia Endurance. Pallas (castrone, grigio, 2003) ha all´attivo l´ottimo 4° posto in volata nel suo primo CEI** a Fontanafredda (30 ottobre 2011) alla media di 20,05 km/h e il recente quarto posto nel CEI*** di Montechiarugolo. Cold Ayre (castrone, grigio, 2004) ha vinto il CEI* di Fontanafredda (30 ottobre 2011) a 19,81 km/h e il CEI** di Vittorito a 17,14 km/h, ottenendo pure la Best Condition. Zalisan (femmina, grigia, 2004) ha vinto il CEI* di Città della Pieve a 16,39 km/h. CHI E´ SUPLICAAnglo arabo Francese, castrone, baio, del 2003, da Calif el Masan, è stato portato all´esordio da Gianluca Laliscia, a Vedrana di Budrio, il 31 ottobre 2010, partecipando alla sua prima 30 km. Il 12 dicembre 2010 e il 9 gennaio 2011 ha portato a termine la categoria CEN A. Il 20 febbraio 2011 (3° posto) e il 27 marzo 2011 (5°) ha ottenuto le qualifiche nella categoria CEN B. Il 30 ottobre 2011, montato da Carlo Formica, ha ottenuto un ottimo terzo posto in voltata nel CEI* di Fontanafredda a 19,77 km/h. L´1 aprile 2012 ha partecipato a Colle Umberto alla prima CEI**, ottenendo un ottimo sesto posto a 17,07 km/h, vincendo la graduatoria rientri e facendo registrare il miglior tempo di percorrenza dell´ultimo anello.