VALEGGIO SUL MINCIO – A cavallo solcando i territori di nove comuni, tre province e due regioni. E´ il “destino” che attende gli oltre cento binomi attesi al FEI Garda Ambassador Endurance Master Open 2011. L´appuntamento è per sabato 11 giugno, a partire dalle 5 di mattina, quando prenderanno il via gli iscritti alla CEI3* di 160 chilometri. Sarà un´emozione unica, che solo chi avrà il coraggio di viverla – anche solo da spettatore – porterà con sé per sempre. Emozione e suggestione accresciuta dallo scenario esclusivo del lago di garda e delle colline moreniche in cui tutto questo prenderà forma. Dopo la partenza della gara più lunga, alle 6 prenderanno il via i partecipanti alla prova CEIYJ 2* di 123,2 chilometri, seguiti alle 6,30 da quelli della CEI 2* di 123,2 chilometri e alle 7 da quelli della CEI 1* di 98,6 chilometri. Il percorso sarà suddiviso in sei fasi, ciascuna contraddistinta dai caratteristici fiocchi colorati. La fase gialla da Parco Giardino Sigurtà alla Spiaggia dOro di Desenzano sul Garda, parte da una quota di 100 metri, sale a 130 per poi scendere a 70 al sesto chilometro e risalire a 150 al chilometro 12: poi fino Desenzano un tratto abbastanza ritmato fino a degradare verso i 60 metri della Spiaggia dOro, dove i primi concorrenti arriveranno intorno alle 7,30. La seconda fase, da Desenzano a Desenzano, avrà un picco di 160 metri al 14esimo chilometro per tornare a Desenzano con lunghi tratti pianeggianti. Abbastanza impegnativa sannuncia la terza fase, che dalla Spiaggia dOro di Desenzano riporterà i concorrenti a Parco Giardino Sigurtà, dove i primi arrivi sono previsti intorno alle 11,30. Archiviati i verdetti della CEI 1*, il resto dei concorrenti si avvierà per la quarta fase – abbastanza agevole – al termine della quale emergeranno i vincitori della CEI 2* e della CEIYJ 2*. La quinta fase non presenta difficoltà altimetriche e ha un lunghissimo tratto pianeggiante. La sesta e ultima fase sale a 140 metri, torna agli 80 per affrontare poi una decina di chilometri lungo il Mincio tutti pianeggianti fino al traguardo con i primi arrivi previsti a partire dalle 13,30.