Luca Panerai (a sinistra) insieme ad Angelo Tosoni, Carmelo Leo, Andrea Paulgross, Aldo Brancher, Ettore Riello, Gianluca Laliscia e James Coppini (Foto Chantal Sikkink)VERONA Il sipario su Garda Endurance Lifestyle 2011 si è alzato questa mattina allinsegna di un grande progetto, quello di esaltare le eccellenze e le potenzialità del territorio attraverso un evento in grado di mettere insieme sport, economia, relazioni internazionali ad alto livello, arte, cultura, spettacolo e piacere di stare insieme. Lappuntamento dall8 al 12 giugno è a Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio – che sarà il quartier generale – ma anche a Verona, Sirmione, Riva del Garda e Peschiera del Garda, che ospiteranno parti specifiche del ricco programma, che ieri mattina a Palazzo della Ragione è stato presentato in ogni dettaglio. Garda Endurance Lifestyle 2011 sarà levento di apertura di Lagodigarda tutto lanno (iniziativa che vede protagonisti 22 Comuni nella promozione congiunta e sinergica del territorio attraverso otto manifestazioni da qui a fine dicembre) ed è stato illustrato nella sua filosofia di fondo da Aldo Brancher, orgoglioso proprio del fatto di vedere unite tante forze con un unico obiettivo.La nostra zona ha detto il chairman di Garda Endurance Lifestyle – si presta particolarmente a un format come questo, che riesce a mettere insieme mondi diversi, protagonisti diversi e culture diverse facendo forza sulla ricchezza del territorio. E in questo senso che va letto lo sforzo dei Comuni che hanno scelto di condividere un progetto ambizioso, tutto rivolto alla creazione di opportunità concrete di sviluppo. Il motore di queste potenzialità sarà il cavallo, esaltato a Garda Endurance Lifestyle attraverso il FEI Garda Ambassador Endurance Master Open di sabato 11, con quattro gare di endurance sulle distanze di 160, 123.2 e 98.6 chilometri, lo show di morfologia Arabian horse championship di sabato 11 e domenica 12, il simposio veterinario internazionale di venerdì 10 e il ricco programma di iniziative rivolte nel fine settimana ai bambini con Pony & Bimbi. Attorno a questi eventi sportivi e di promozione della cultura del cavallo si muoverà il resto degli appuntamenti, concepiti sullasse Italia-Emirati Arabi Uniti e sulla volontà di creare fra i due Paesi un legame sempre più forte. Se ne è detto convinto Carmelo Leo, della direzione generale politiche di internazionalizzazione e promozione scambi del Ministero dello Sviluppo Economico: Ciò che va in scena in questi giorni è qualcosa di davvero speciale perché in luoghi incantevoli e ricchi di potenzialità Italia ed Emirati continuano a lavorare sulla scorta delle basi gettate lo scorso autunno in occasione della missione di sistema del nostro governo. Gli incontri B2B di Riva del Garda e lo stesso Forum economico bilaterale di Valeggio si sposano alla meraviglia con le finalità della sessione della Commissione mista governativa Italia-Emirati Arabi Uniti, in programma venerdì 10 qui a Palazzo della Ragione. Non meno importante sarà la conversazione internazionale Voci di donne arabe, in programma a Sirmione sabato 11, nel corso della quale esponenti di spicco delluniverso femminile italiano ed emiratino si confronteranno su temi sociali. Eventi di alto livello per protagonisti di alto livello, è stato sottolineato nel corso della presentazione di stamattina, proposta con la formula del talk show e condotta da Luca Panerai per Class horse tv, che oggi alle 12 la trasmettterà sul canale 221 di Sky. Riflettori accessi, per gli appuntamenti legati alleconomia, saranno sul ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani e sullomologo emiratino Sultan Bin Saeed al Mansouri, mentre a catalizzare le attenzioni di ordine sportivo ma anche istituzionale sarà la presenza di Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vice presidente e primo ministro degli emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai; Sheikh Mohammed, grande appassionato e mecenate a livello mondiale dellendurance, prenderà parte infatti alla gara di sabato insieme al resto della squadra degli Emirati, composta in tutto da 19 cavalieri, fra i quali 8 sceicchi.E una grandissima soddisfazione ha confessato Gianluca Laliscia, punto di riferimento dellorganizzazione perché Sheikh Mohammed torna a correre in Italia da dove mancava da quattro anni. La sua presenza nobilita Garda Endurance Lifestyle e dimostra quanto siano state giuste e ricche di futuro le idee che stiamo condividendo con Aldo Brancher. Un ulteriore motivo di interesse tecnico è stato sottolineato da James Copppini, presidente del FEI Garda Ambassador endurance Master Open, evidemente orgoglioso nell´annunciare che la CEI 3* 160 km e la CEI 2* 123,2 km saranno prove valide anche per il Meydan Endurance Challenge, il circuito internazionale di quattro tappe al termine del quale i dieci migliori cavalieri verranno invitati a partecipare alla prestigiosa e ambitissima HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup 2012.Lorgoglio è stato il filo conduttore della presentazione dellevento gardesano, nel quale non mancheranno di essere presenti e coinvolti Veronafiere, attraverso Fieracavalli, e la stessa Federazione italiana sport equestri. Non potevamo non esserci ha confessato il presidente di Veronafiere, Ettore Riello perché ci troviamo di fronte a un esempio interessantissimo di come ssi possano creare reti condivise fra più soggetti per tendere tutti allobiettivo comune dello sviluppo e della valorizzazione del territorio. Anche il posto più bello e più ricco del mondo non ha futuro se non ci sono le idee da parte di chi ne governa le sorti. Ha risposto presente anche il presidente della Fise, Andrea Paulgross: Tutto il nostro movimento guarda con grande favore a un evento come Garda Endurance Lifestyle perché è la dimostrazione di come lo sport e il cavallo possano essere volani di sviluppo, capaci di coinvolgere le migliori forze della nostra economia. E poi non va dimenticato che è attraverso manifestazioni del genere che la nostra base di praticanti riesce ad avere degli obiettivi da raggiungere, delle finalità di crescita da perseguire. Finalità importanti sono anche quelle che stanno alla base del coinvolgimento, forte e convinto, da parte di Valeggio sul Mincio. Lha spiegato molto chiaramente il sindaco Angelo Tosoni: Vogliamo proporci con le nostre eccellenze ambientali ed enogastronomiche perché siamo convinti di poter recitare un ruolo importante, di completamento dellofferta turistica del Garda. Senza voler fare concorrenza a nessuno, ma proponendoci a supporto della proposta che viene fatta al turista, per portarlo a scoprire il fascino del Mincio, la sorprendente bellezza di Parco Gardino Sigurtà, la squisitezza dei nostri tortellini e la grande storia del nostro territorio. Sarà dunque molto difficile annoiarsi durante Garda Endurance Lifestyle, anche perché altrettanto coinvolgenti saranno gli spettacoli che chiuderanno le tre serate di venerdì, sabato e domenica. La notte, infatti, si accenderà di divertimento, grazie alla radio ufficiale della manifestazione Radio Pico, che propone tre spettacoli imperdibili: venerdì la O.I.&B. Zucchero Tribute Band, sabato Ballando con Radio Pico, uno straordinario show di danza e musica, domenica 12 con i Joe Dibrutto, veri specialisti dellintrattenimento.