LEXINGTON (STATI UNITI) – Con i cavalli della Nazionale in viaggio per Lexington, l´attenzione dell´endurance italiano comincia a concentrarsi completamente sul percorso della 160 dei World Equestrian Games, che partirà alle 7 (quando in Italia saranno le tredici) di domenica 26 settembre. Il tracciato creato dagli organizzatori e approvato dalla FEI viene presentato come “una miscela di diversi tipi di terreno con molti cambi di direzione e può essere descritto come tecnico”. Lungo i 160 chilometri di gara sono previsti 18 attraversamenti stradali e 15 guadi. L´80% del percorso è su sentieri in erba e pascoli, con 5 chilometri di strada asfaltata, 3,2 chilometri) di strade sterrate e alcuni tratti di superficie mista. Quanto alle salite, ne sono state previste abbastanza ma molto brevi salite. L´obiettivo dichiarato dall´organizzazione è quello di mettere a disposizione dei binomi un percorso molto ritmato. Il tracciato è stato suddiviso in 6 fasi, la prima – bianca – di 32.5 chilometri, la seconda – arancio – di 39.9 chilometri, la terza – blu – di 21.3 chilometri, la quarta – rosa – di 27,2 chilometri, la quinta – rossa – di 21,1 chilometri e la sesta – viola – di 18 chilometri. A disposizione dei binomi iscritti alla prova mondiale per i giorni precedenti la gara ci sarà anche un percorso di allenamento, lungo 6,6 chilometri.