ECCO A VOI GARDA ENDURANCE LIFESTYLE

Sala Rossa gremita per la presentazione di Garda Endurance LifestyleVERONA – Garda Endurance Lifestyle ha aperto ufficialmente i battenti affermando ulteriormente il forte potenziale che l’endurance equestre, la faticosa e spettacolare maratona a cavallo, è in grado di sviluppare sotto forma di opportunità economiche e di legame con le eccellenze del territorio. L’evento, in programma dall’1 al 4 luglio a Peschiera del Garda, è stato presentato nel corso di un talk show realizzato da Garda Endurance Lifestyle e Class Horse tv nella prestigiosa location della Sala Rossa della Provincia di Verona.Paulgross, Martini, Laliscia, Brancher, Pozzani, Giarratana e Chincarini. Sotto Jole Saggesem, che ha condotto il talk showA condurlo è stata Jole Saggese, giornalista di Class CNBC, che ha colloquiato con i sette protagonisti della mattina in modo tale da declinare la manifestazione in ogni suo dettaglio, ponendo l’accento proprio su questa sua invidiabile caratteristica di essere evento contenitore di eventi: oltre alle gare di endurance di domenica 4 sui 120 e sui 93.5 chilometri, è previsto infatti un interessante programma economico e di relazioni internazionali: incontri B2B fra imprese degli Emirati Arabi Uniti e 80 imprese italiane selezionate all’interno delle oltre 600 candidature presentate; un Forum economico bilaterale Italia-Emirati Arabi Uniti con la partecipazione di esponenti di spicco del governo emiratino. “Un evento del genere – ha detto Aldo Brancher, chairman di Garda Endurance Lifestyle – rappresenta una grandissima opportunità per il territorio e per la sua economia perché li promuove all’interno di un progetto ricco di contenuti, messo a disposizione di coloro che ne sapranno cogliere le potenzialità non solo in questa occasione ma anche e soprattutto in prospettiva. Si tratta di un’occasione unica, che negli anni a venire verrà ulteriormente arricchita di potenzialità, ma che sin d’ora rappresenta una dimostrazione tangibile d’aiuto anche verso le nostre aziende, alle quali vengono fornite occasioni d’incontro e di confronto con mercati di una certa importanza”. “Garda Endurance Lifestyle – ha spiegato l’assessore provinciale allo Sport, Ruggiero Pozzani – è uno strumento efficacissimo di marketing territoriale concepito all’insegna della qualità, che è il valore indispensabile sul quale puntare soprattutto in in un momento come quello che stiamo vivendo. Fase congiunturale, comunque, che proprio sulla scorta della qualità messa in campo ha pagato la provincia di Verona con numeri importanti per ciò che riguarda i flussi turistici: +9% per la provincia, +8% per il Garda, +13% per la città di Verona”. Laliscia, Brancher e Pozzani. Sotto, la consegna del pettorale numero 1 con cui Laliscia ha voluto omaggiare il ministro Brancher“Quelle che ci apprestiamo a vivere – ha anticipato Gianluca Laliscia, campione mondiale di endurance e punto di riferimento dell’organizzazione – saranno delle giornate intense, in cui lo sport dimostrerà di poter essere volano di sviluppo per un territorio di pregio come il comprensorio del Grada. Per tutti bastino alcuni dati: alla gara ci saranno oltre 100 binomi, per un totale di almeno 1.500 persone e circa 5.000 presenze alberghiere; i cavalieri arriveranno da 8 nazioni e 3 continenti”. Altrettanto orgogliosi di poter tenere a battesimo Garda Endurance Lifestyle, il sottosegretario alla Salute Francesca Martini e il presidente della Federazione italiana sport equestri, Andrea Paulgross. “E’ particolarmente importante – ha detto la Martini – che il territorio e l’economia vengano promossi attraverso un animale unico come il cavallo e una manifestazione speciale come questa. Ed è altrettanto significativo che all’interno dell’evento sia stato individuato uno spazio per promuovere la cultura della tutela della salute del cavallo attraverso un simposio veterinario internazionale”. “Le potenzialità dell’endurance in questo senso – ha continuato Paulgross – sono enormi, tanto più perché si realizzano in un territorio di grandissima tradizione equestre e grazie alle sinergie che, attraverso questo sport, è possibile sviluppare con una realtà di riferimento come quella degli Emirati Arabi Uniti”. Le grandi valenze in ordine alle relazioni economico-internazionali sono state sottolineate da Patrizia Giarratana, vice direttore generale del Dipartimento per l´impresa e l´internazionalizzazione del ministero per lo Sviluppo Economico: “L’occasione a disposizione delle nostre aziende è unica, visto che attraverso una manifestazione del genere possono interfacciarsi con compagnie di grandi dimensioni e appartenenti a mercati particolarmente appetiti come quelli degli Emirati e, più in generale, dei paesi del Golfo”.A confessare un orgoglio speciale è stato il sindaco di Peschiera del Garda, Umberto Chincarini, il cui territorio è stato identificato come quartier generale di Garda Endurance Lifestyle: “Si tratta di un’idea vincente, anche e soprattutto in considerazione della scelta di coinvolgere anche altri comuni, come Ponti sul Mincio, Valeggio sul Mincio e Monzambano, così da valorizzare al massimo territori ricchi di eccellenze”. La “nomina”, da parte del ministro Brancher, del sottosegretario alla Salute Francesc Martini a madrina di Garda Endurance Lifestyle (Fotoservizio Oreste Testa)

Main partner

Sport partner

Technical partner