LALISCIA CANDIDATO A RAPPRESENTANTE DEI CAVALIERI

PERUGIA – In vista delle imminenti elezioni del comitato regionale della Fise, Gianluca Laliscia ha deciso di presentare la propria candidatura a rappresentante dei cavalieri in seno alla struttura federale umbra. Una candidatura, la sua, avanzata con spirito di servizio nei confronti di un mondo al quale è particolarmente legato e nei confronti del quale nutre una profonda riconoscenza per le opportunità che gli ha offerto nel corso degli anni. Questo il testo della lettera inviata nei giorni scorsi a tutti i rappresentanti dei cavalieri dei circoli umbri: Gianluca Laliscia in sella a Jamil Bello in occasione della conquista della medaglia d´oro a squadre ai Mondiali di DubaiVivere esperienze sportive di alto livello, costruire vittorie e provare l’orgoglio di indossare la maglia azzurra hanno un senso molto relativo se poi non vengono condivise. E’ proprio questo il fine ambizioso che ha ispirato in me la decisione di proporre la mia candidatura a rappresentare i cavalieri all’interno del prossimo consiglio del Comitato regionale umbro della Federazione Italiana Sport Equestri. Ho ritenuto giusto compiere questo passo per dare un senso ulteriore alla mia esperienza ultraventennale all’interno di un mondo esaltante come quello dell’equitazione. La mia vuol essere dunque una candidatura avanzata esclusivamente per spirito di servizio e con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della nostra realtà, tanto più quella umbra che ritengo ricca di potenzialità sia dal punto di vista agonistico che organizzativo. Sul piatto conto dunque di mettere una serie di esperienze che ritengo possano contenere elementi basilari per compiere, tutti insieme, un convinto e ulteriore salto di qualità. I numeri, infatti, penso che comincino ad esserci, per cui non deve esistere altro traguardo che quello di crescere sul piano della qualità, sia a livello tecnico che in fatto delle iniziative. A disposizione del movimento conto di mettere le conoscenze acquisite in oltre due decenni di attività, che ho svolto con particolare riferimento all’endurance, senza per questo aver mai perso d’occhio le altre discipline. Ho iniziato a partecipare a competizioni di endurance nella seconda metà degli anni Ottanta e dopo quegli esordi sono riuscito a creare una struttura tecnica, l’Umbria Endurance Equestrian Team – tuttora attiva sia a livello di base che ad alto livello – capace di relazionarsi con successo con il Dubai Equestrian Club, l’organizzazione che fa riferimento alla famiglia reale di Dubai e a Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, del quale siamo rappresentanti e allenatori esclusivi per l’Italia. La mia carriera sportiva è determinata dall’unione delle esperienze accumulate sia sul versante agonistico che su quello del management. A cavallo ho all’attivo 15 anni consecutivi di presenza nelle liste di selezione della Nazionale Italiana di Endurance, 8 convocazioni in maglia azzurra, un Campionato Italiano a squadre (1994), due medaglie di bronzo al Campionato Italiano individuale (2002 e 2008), un nono posto ai Campionati Europei (1997), la Coppa Italia (2005), la medaglia d’oro a squadre ai Campionati del Mondo di Dubai (2005), la medaglia d’argento individuale e la medaglia d’oro a squadre nel CEIO di Gubbio (2006); ho partecipato a 129 competizioni internazionali di endurance non solo in Italia. All’estero ho gareggiato in Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, Irlanda, Olanda, Ungheria, Repubblica Ceca, Germania, Austria, Qatar, Egitto ed Emirati Arabi Uniti. Sono tecnico di Equitazione di campagna di terzo livello per meriti sportivi e, nel gennaio 2007, ho ricevuto dal CONI la medaglia d’oro al valore atletico, massimo riconoscimento attribuibile ad un atleta in attività da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Come dirigente, oltre ad aver vissuto un’esperienza come rappresentante dei Cavalieri nel Consiglio del Comitato Regionale Fise Umbria nel quadriennio 2000-2004, ho vissuto in prima persona la grande scommessa – ritengo vinta – dell’organizzazione di grandi eventi di endurance. Prima a Castiglione del Lago, da due anni ad Assisi, insieme a uno staff di professionisti ed appassionati ho cercato e sto cercando di fare della nostra Umbria il polo d’attrazione per competizioni ad altissimo livello. Prova ne sia l’assegnazione, per il settembre 2009, dei Campionati Europei di Endurance Open ad Assisi, massimo evento mondiale per il prossimo anno. Sono orgoglioso di aver vissuto e di vivere esperienze così importanti grazie al mondo degli sport equestri ed è per questo che, confidando nel vostro aiuto, vorrei dare il mio fattivo contributo ad affermarli sempre di più, tutelando la categoria delle Amazzoni e dei Cavalieri. Un caro saluto e grazie per l’attenzione.

Main partner

Sport partner

Technical partner