PERUGIA – Giornata importante, quella di oggi, nella marcia di avvicinamento della Nazionale italiana di endurance ai Campionati del mondo, in programma fra una decina di giorni in Malesia. Con volo diretto Air Malaysia, sono in partenza proprio in queste ore i componenti del secondo gruppo azzurro, che si andrà ad unire a coloro che sono già a Kuala Terengganu per seguire l’ambientamento e gli allenamenti di rifinitura dei sei cavalli iscritti. Insieme allo chef d’equipe Mino Testa e al veterinario Giacomo Botticini, sono partiti Simona Di Battista, Simona Garatti e Gianluca Laliscia, i tre cavalieri al seguito dei quali c’è il secondo gruppo di addetti alle assistenze dei sei team che compongono la spedizione azzurra: Giorgio Cingolani, Giovanni Di Battista, Alberto Di Maio, Emanuele Fondi, Roberto Minnucci e Patricia Smith. Nelle scuderie di Kuala Terengganu, oltre ai tre cavalieri che erano partiti insieme con i cavalli (Vincenzo Catalano, Patrizia Giacchero e Cinzia Iacchelli) e alla veterinaria Silvia Ronconi, c’è già un primo gruppo di addetti ai cavalli: Alessandro Cocciuti, Tea Petrini, Ugo Sacco, Emiliano Serioli, Nando Torre e Teresa Ungolo. Al loro arrivo a Kuala Terengganu, il resto della Nazionale troverà condizioni meteo sostanzialmente in linea con il clima molto particolare che in Malesia caratterizza i mesi di ottobre e novembre: cielo coperto, 32.5° di temperatura, 61% di umidità destinata comunque a risalire già nel primo pomeriggio tornando ad attestarsi sull’80%.