L´amministratore delegato Gianluca Laliscia, il presidente Giuseppe Lomurno, il presidente della Fise, Cesare Croce, e il presidente del Coni regionale dell´Umbria, Valentino Conti, nel corso della presentazione (Foto Testa)ROMA – E stata presentata questa mattina, allinterno di Casa Fise nella cornice del concorso ippico internazionale Piazza di Siena, ledizione 2007 di Assisi Endurance Lifestyle 2007, gran fondo equestre in programma dal 21 al 24 giugno. Erano presenti il Presidente della Fise Ing. Cesare Croce, il Presidente Coni Umbria Valentino Conti, il presidente di Sistemaeventi.it Giuseppe Lomurno oltre allamministratore delegato della società e campione del mondo di endurance Gianluca Laliscia. Lendurance ha spiegato il presidente Cesare Croce – è una disciplina in cui lItalia primeggia da anni. Abbiamo vinto complessivamente, fino ad oggi, 18 medaglie fra young rider e senior. Presentare Assisi Endurance Lifestyle allinterno della manifestazione di Piazza di Siena, maggiore evento nazionale di salto ostacoli, è dunque un segno della crescita dellintero movimento dellendurance. Penso che si possano sottolineare le sinergie tra le due manifestazioni e, nel contempo, offrire visibilità a quello che viene attuato nel nostro Paese per il mondo del cavallo. Auguro che questa kermesse, cui è stato dato anche un taglio dimmagine e di sviluppo dei rapporti internazionali, cresca nei prossimi anni. Assisi Endurance Lifestyle merita lattenzione non solo della nostra Federazione, ma anche dei media. Sono certo che diventerà un appuntamento tradizionale sia in ambito nazionale che internazionale. Secondo Giuseppe Lomurno, presidente di Sistemaeventi.it, questo è un importante progetto economico sportivo sociale e culturale costituito da un pool di imprenditori. Cè da stare certi che ad Assisi il cavallo e il cavaliere diventeranno simbolo di passione sportiva, affetto e rispetto della natura e che questo evento darà vita a sinergie importanti. Qui ringrazio tutte le istituzioni, nazionali e internazionali. Gianluca Laliscia ha illustrato la competizione sotto il punto di vista sportivo: la Bab al Shams Endurance Cup, evento di riferimento di Assisi Endurance Lifestyle, è una maratona a cavallo cui parteciperanno 20 nazioni e dove ogni cavaliere sarà presente in veste di ambasciatore di pace del Paese dorigine. Si correrà per 120 chilometri, suddivisi in 5 tappe. Nutrita la pattuglia italiana, 70 cavalieri, per un evento non solo sportivo ma anche culturale perché Assisi Endurance Lifestyle, nato da una grande passione per il cavallo, riesce a dare vita ad un intreccio di culture diametralmente opposte. Infine va doverosamente annunciata la novità di questanno: dopo 30 minuti dallarrivo del primo cavaliere la gara verrà interrotta e sarà formulata in quel momento la classifica finale. Sipario sulle parole di Valentino Conti, Presidente del Coni-Umbria: Questa è una grande manifestazione che va oltre lo sport, perché rappresenta un sinonimo di scambi culturali senza eguali. Assisi Endurance Lifestyle e sarà una grande manifestazione per lUmbria, regione che si presta bene a questo tipo di eventi: il Coni è molto vicino allevento e supporta in pieno questo connubio tra sport e ambiente.