VERONA – In occasione del tradizionale appuntamento di Fieracavalli, che si svolge in questi giorni a Verona, il Dipartimento endurance della Federazione italiana sport equestri ha ufficializzato il calendario 2008. Quello che bussa alle porte sarà un anno che, per l´ennesima volta, Umbria Endurance Equestrian Team si appresta a vivere da protagonista. Il calendario nazionale 2008 prevede che sia proprio l´UEET – il 14 giugno – a organizzare la gara di maggiore richiamo, l´appuntamento più atteso. La Fise ha infatti scelto Assisi, location di riferimento per UEET che vi ha organizzato pochi mesi fa la memorabile Bab Al Shams Endurance Cup, per i Campionati italiani CEN***/A – CEI3*(160 km) e CEN***/B – CEIYJ3* (120 km), oltre che per i Campionati italiani della categoria Pony. Per UEET si tratta di una nuova grandissima sfida, accettata con grande entusiasmo e con la volontà di allestire un evento capace di promuovere l´endurance italiano, dandogli la visibilità e il risalto che merita. “E una sfida che accettiamo volentieri – ha commentato a caldo il presidente Giorgio Laliscia – anche sulla scorta della nostra storia e dell´esperienza che ci garantiscono anni e anni di organizzazioni ad alto livello. Ogni appuntamento come quello che ci attende alla metà di giugno è però diverso dall´altro, per cui il passato servirà solo a darci la serenità, il resto dovremo cercare di farlo come sempre nel miglior modo possibile. Da oggi ci rimbocchiamo ancor più le maniche per far sì che il nostro endurance possa andare orgoglioso dell´evento di Assisi”.Quella in programma per il 14 giugno ad Assisi sarà la quarta edizione dei Campionati Italiani allestiti da UEET, che al proprio attivo vanta le organizzazioni 2000 (Tavernelle), 2004 (Castiglione del Lago) e 2005 (Castiglione del Lago). La grande novità, una sfida nella sfida, sarà quella dei Campionati italiani della categoria Pony, gare alle quali sia UEEt che la Federazione guardano con grande interesse per l´attenzione che permettono di riversare nei confronti dei cavalieri del domani.