PERUGIA Bilanci e programmi: sono queste le attività che caratterizzano i giorni a cavallo fra anno vecchio e anno nuovo in casa UEET. LUmbria Endurance Equestrian Team si presenta alla fine del 2007 e allinizio del 2008 con la consapevolezza di aver fatto cose importanti e di essere atteso da sfide altrettanto stimolanti come lorganizzazione dei Campionati italiani di Assisi. Il filone di riferimento è stato e resterà quello, doppio, dellattività agonistica e dellimpegno nellorganizzazione di grandi eventi sportivi. Sul piano più strettamente sportivo, nel 2007 lUEET ha continuato a lavorare con decisione sul progetto di qualificazione per lalto livello dei propri cavalli, attraverso una riduzione del numero dei soggetti e, al tempo stesso, una crescita ulteriore della qualità delle tecniche di allenamento. Alla base, invece, è stata posta unattività particolarmente intensa nellallevamento (in collaborazione con Nicola Cecchetti), che sta già garantendo alla scuderia giovani cavalli di 1, 2 e 3 anni da avviare progressivamente allesordio agonistico. Per i soggetti di 3 anni lappuntamento è prossimo e coinciderà con le prime gare del 2008, nelle quali si tratterà di emulare le ottime prestazioni di cui, storicamente, lUEET è stata capace nel Trofeo Unire Giovani Cavalli. Il tradizionale appuntamento riservato ai settori giovanili dellendurance italiano ha dato alla scuderia del presidente Giorgio Laliscia grandi soddisfazioni anche nel 2007, con le vittorie di cui sono stati protagonisti Gianluca Laliscia, Carlo e Simona Di Battista in sella ai giovani cavalli UEET. Per i tre cavalieri di punta della scuderia, lanno che va in archivio ha riservato anche il rinnovo del costante rapporto con la maglia della Nazionale, grazie alle convocazioni per le gare di Gubbio, Libramont (Belgio) e Kreuth (Germania). Oltre a loro, nel 2008, lUEET potrà contare anche su alcuni giovani cavalieri che nelle gare delle categorie young riders cominceranno a fare le proprie esperienze agonistiche nel mondo dellendurance. Impegnativa e coinvolgente è stata è sarà anche lattività legata allorganizzazione di grandi eventi sportivi, vissuta ormai in stretta sinergia con sistemaeventi.it con lobiettivo dichiarato di far crescere ancora Assisi Endurance Lifestyle. Limponente kermesse, che nel giugno 2007 ha visto convenire alle pendici della città serafica 40mila persone per apprezzare un ricco programma di iniziative sportive, economiche, mondane e di relazioni internazionali, si rinnoverà nel 2008 attraverso una serie di opportunità altrettanto importanti. Sul versante sportivo, quello in cui UEET riversa tutto il proprio impegno e unesperienza ultradecennale, lappuntamento sarà per il 14 e 15 giugno con il Campionato italiano assoluto, il Campionato italiano young riders open e il Campionato italiano pony. Un trittico di gare che lUEET proporrà anche con un certo orgoglio: è la quarta volta in nove anni, infatti, che la Federazione italiana sport equestri sceglie lUmbria Endurance Equestrian Team per organizzare la sua manifestazione più importante.