Amir di Pegaso e Gianluca Laliscia durante il CEIO di Gubbio. Nella foto in basso, Gianluca Laliscia sul gradino più alto del podio insieme alla Nazionale italiana vincitrice della Coppa delle Nazioni (Foto Oreste Testa)PERUGIA – Riposo meritatissimo per Amir di Pegaso, che nel proprio box delle scuderie UEET si gode in assoluta serenità la grande prestazione di cui è stato protagonista due giorni fa a Gubbio sui 160 chilometri. Un sabato da leoni, verrebbe da dire, riflettendo su ciò di cui è stato possibile il purosangue arabo di Gianluca Laliscia, che al termine di una gara difficilissima sia per l´altimetria che per le proibitive condizioni climatiche ha fatto incetta di premi, riconoscimenti e apprezzamenti. Agli annali passano il secondo posto assoluto, la medaglia d´oro in Coppa delle Nazioni, il premio Best Condition e il premio Anica come miglior purosangue arabo nato in Italia. Ma non solo perché l´analisi dettagliata della prestazione di Amir consente di fare delle piacevoli “scoperte”. Intanto ci sono i tempi dei rientri, che pongono il figlio di Namakan e Vitula Meraviglia su una posizione di primato: 57″ al primo cancello, 51″ al secondo, 1´09″ al terzo dopo il massacrante anello arancio, 1´47″ al quarto e 2´ al quinto, prima della visita finale, affrontata dopo 4´03″ e con l´invidiabile dato di 54 battiti cardiaci. Nessuno, fra i cavalli di testa, ha avuto un cuore così, a conferma del lavoro di alta qualità realizzato dal team, che da quando Amir è arrivato in scuderia èl´ha messo in condizione di dimezzare i tempi di recupero di oltre il 50 per cento. Anche con riferimento alle medie, il castrone grigio di 9 anni, non ha scherzato. Solo i primi due giri, interpretati rispettando anche le strategie di squadra definite dallo staff azzurro, gli hanno impedito di chiudere con un riscontro superiore. Ma i 16,399 chilomeetri orari dell´ultimo giro – valutati insieme al dato sui rientri – la dicono lunga sulle sue potenzialità: basti solo considerare che Huzie d´Ax, il cavallo vincitore, ha viaggiato nell´ultima fase a 13,611.