IL CAVALLO E ASSISI: DUE STORIE UNA GRANDE RICCHEZZA

ASSISI – Il conto alla rovescia verso Assisi Endurance Lifestyle 2007, il grande appuntamento che sistemaeventi.it e il Comune di Assisi stanno mettendo in cantiere per metà giugno, ha ormai tutto per iniziare. Il primo grande appuntamento è fissato per lunedì 18 dicembre alle 15,30 presso la Sala della Conciliazione, in Assisi, dove verrà presentato il progetto e rivelate le linee ispiratrici che lo fondano.In Assisi Endurance Lifestyle 2007 avrà un ruolo da protagonista anche Umbria Endurance Equestrian Team, “braccio” sportivo a tutti gli effetti di Sistemaeventi.it, per conto della quale seguirà tutta la parte relativa alla gara di endurance sulla distanza dei 120 chilometri, attingendo a piene mani dal ricco bagaglio di esperienze e competenze accumulate nel corso degli anni con l’organizzazione di manifestazioni ad altissimo livello.Quello della qualità è, al momento, uno dei due filoni di riferimento “conosciuti” di Assisi Endurance Lifestyle 2007, il cui programma dettagliato è logicamente avvolto da un comprensibile riserbo, che verrà tolto lunedì 18. L’altra grande idea ispiratrice della manifestazione alla quale stanno lavorando sistemaeventi.it e Comune di Assisi è quella del legame fra due storie millenarie: da una parte Assisi, teatro di bellezza inimitabile, suggestione unica e ricchezza culturale senza pari, dall’altra il cavallo, anch’egli protagonista assoluto della storia e portatore indiscusso di un messaggio forte di armonia, purezza e libertà.Due storie, due culture che entreranno in contatto anche attraverso i cavalieri partecipanti alla gara di sabato 16 giugno. A loro sarà riservato un privilegio unico, speciale, che potranno custodire e portare con sé in ogni parte del mondo; oltre all’appellativo di “messaggero e ambasciatore di pace” che verrà loro attribuito. Arriveranno in Assisi, gareggeranno insieme ai propri cavalli e torneranno nei propri paesi con l’orgoglio e la soddisfazione di essere stati attori protagonisti di una storia ineguagliabile, vissuta tutta in presa diretta nei luoghi che otto secoli fa videro nascere San Francesco.Per molti di loro sarà anche l’occasione per ammirare quei contenitori specialissimi e preziosi di opere d’arte che sono il Sacro Convento, la Basilica Superiore e la Basilica Inferiore. La grande chiesa dedicata a San Francesco, ricostruita dopo gli ingenti danni del terremoto del 1997 ha al proprio interno l’ineguagliabile ciclo degli affreschi di Giotto e Cimabue e funge da ideale polo di riferimento del patrimonio artistico-monumentale di cui Assisi è ricchissima.

Main partner

Sport partner

Technical partner