LE ESPERIENZE UEET PER L´ENDURANCE SARDO

I tre rappresentanti dell´Ueet che incontreranno tecnici, cavalieri e addetti ai lavori sabato e domenica a Cagliari: da sinistra, Laliscia, Puccetti e MinnucciPERUGIA – Il legame fra l´Umbria Endurance Equestrian Team e la Sardegna rinnova la propria linfa e si rafforza ulteriormente in questo fine settimana attraverso la partecipazione dei tecnici Ueet a uno stage di aggiornamento per cavalieri e tecnici sardi. Al termine di “Sulla via dei fenicotteri”, gara di regolarità sulla distaza di 30 chilometri organizzata nell´ambito di Equimediterranea – settimana equestre internazionale. Gianluca Laliscia, Massimo Puccetti e Roberto Minnucci seguiranno la gara nel ruolo di osservatori e incontreranno i partecipanti una prima volta al termine della corsa in una tavola rotonda che servirà a confrontarsi su argomenti e tematiche direttamente connesse agli aspetti agonistici. Il momento culminante della trasferta sarda dei tecnici dell´Ueet è fissato per domenica mattina, quando Laliscia, Puccetti e Minnucci presenteranno delle relazioni su specifiche tematiche legate all´endurance. Gianluca Laliscia, cavaliere di punta Ueet e campione mondiale a squadre, svilupperà: “Gestione e pianificazione di una gara di endurance: gli obiettivi”. Massimo Puccetti, Phd all´Università degli Studi di Perugia e Team vet Ueet, affronterà “Problemi metabolici e ortopedici più frequenti riscontrati nel cavallo da endurance”. Roberto Minnucci, responsabile della mascalcia di Ueet, ragionerà su “Le ferrature particolari del cavallo da endurance”.

Main partner

Sport partner

Technical partner