ABBASANTA (ORISTANO) Cambiano i luoghi, cambia il tracciato, ma i dominatori del Trofeo Unire Giovani Cavalli sono sempre gli stessi: Simona Di Battista, uno strepitoso Oscar Bello e lUmbria Endurance Equestrian Team, che anche in terra di Sardegna detta legge così come accadde un anno fa a Punta Ala e nel 2002 a San Rossore.
La trasferta nel cuore della Sardegna, dove lIstituto di Incremento Ippico e il comitato regionale della Fise hanno organizzato ledizione 2004 del Trofeo Unire Giovani Cavalli, ha riservato alla scuderia perugina una giornata dai grandi risultati.
Nella gara della categoria B sugli 87 chilometri hanno trionfato Simona Di Battista e Oscar Bello, che ha sbaragliato il campo sia in corsa che conquistando lambito riconoscimento del premio Best Condition. Alle loro spalle, Carlo Di Battista con Coxito, Carlo Formica con lady Diane e Gianluca Laliscia con Bet Shean. Per il capitano dellUeet una gara sicuramente poco fortunata, non fosse altro che per il non indifferente accidente di cinque sferrature. Al 12esimo posto, in sella a Ballerina Baia, ha concluso Fabrizio Bori confermandosi come al solito un cavaliere di assoluta affidabilità.
La performance destinata più di altre a far notizia è senza dubbio quella di Oscar e Simona Di Battista, che per il terzo anno consecutivo sono saliti sul gradino più alto del podio del Trofeo Unire Giovani Cavalli. Nel 2002 vinsero a San Rossore sui 64 chilometri della categoria A/R alla media di 24,62, bissando laffermazione lanno scorso a Punta Ala alla media di 15,60. Il castrone di 7 anni figlio di Karoun e di proprietà della società le Corse ha concesso il tris al termine di una gara vissuta sempre al primo posto. Dal primo allultimo chilometro, per la gioia e lorgoglio del presidente Giorgio Laliscia, Simona e Oscar hanno impostato la gara sui ritmi a loro più congeniali, dando spettacolo lungo il percorso e guadagnando ulteriori vantaggi sugli inseguitori grazie a grandi prove di efficienza fisica in occasione dei controlli veterinari. La vittoria, quindi, è diventata quasi una formalità.
Primo posto centrato, per lUmbria Endurance Equestrian Team, anche nella categoria A/R sulla distanza di 60 chilometri, al termine dei quali hanno conquistato una prestigiosa affermazione Stefano Giansante e Alish Kashmir. Ottimo terzo, a conferma di una crescita constante e di conferme importanti, il binomio composto da Dinarr e Domenico Cipolloni, vincitori lanno scorso nella categoria Debuttanti. Nella stessa categoria A/R, da segnalare anche il 12esimo posto di Giuseppe Giansante con Deuthia.
Nella gara più corta, quella sui 30 chilometri della categoria Debuttanti, Ena Frisca de Zamaglia e Luciano Pierotti hanno chiuso al nono posto, mentre il binomio Jasmin Saura-Ottavia Corsi è finito 27esimo. Eliminato, invece, Erminyo, in sella al quale aveva preso il via Daniel De Paolis.