E’ TEMPO DE “IL SEGNO DEL TEMPO”

PERUGIA – E’ pronto per essere onorare un appuntamento ormai tradizionale il calendario 2005 dell’Umbria Endurance Equestrian Team. Oltre a una serie di immagine suggestive e ricche di significati, la novità è rappresentata dalla particolare veste che si è voluta dare all’opera: non solo calendario, ma anche orologio.
La pubblicazione, curata anche quest’anno da Moreno Chiacchiera con foto di Oreste Testa, ospita il saluto del presidente Giorgio Laliscia. Il punto di partenza della riflessione del massimo esponente dell’Ueet è proprio la frase che dà il titolo al calendario 2005: “Il segno del tempo”.
Il tempo non è scandito solo dalle ore, dai minut’i e dai secondi. E’ fatto di emozioni, di piccole e grandi sfide quotidiane che il nostro impegno nell’endurance pare racchiudere meglio di ogni altra definizione. Guardarsi alle spalle, pensare a ciò che è stato, diventa quindi sognare e progettare quello che sarà.
Il futuro, per quanto ci riguarda, non può allora che trarre origine dal passato. Quello recente, che già avvertiamo come stimolo a centrare nuovi e più ambiziosi obiettivi, è ricco di soddisfazioni, a cominciare dal legame sempre più forte con Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum e l’Emirates International Endurance Racing per arrivare all’orgoglio garantito dall’organizzazione dei Campionati italiani assoluti e della Castiglione del Lago Endurance Cup. A proposito, la primavera 2005 non sarà una stagione qualunque; sarà quella in cui cercheremo di ripagare ancora la fiducia della Federazione italiana sport equestri, che per il settimo anno consecutivo ci ha affidato l’organizzazione di un grande evento.
Compreso e impreziosito da questi due fantastici traguardi, c’è tutto il resto dell’attività dell’Umbria Endurance Equestrian Team. Il 2004 che accetta di farsi da parte è stato un anno indimenticabile: Carlo Formica ha vinto la Coppa Italia, bissando per il nostro team il successo conquistato lo scorso anno con un altro cavaliere; per la seconda volta consecutiva, Carlo Di Battista si è laureato campione italiano young riders; per il terzo anno di fila Simona Di Battista e Oscar Bello hanno vinto il Trofeo Unire Giovani Cavalli; Gianluca Laliscia con Jamil Bello e Carlo Di Battista con Jonnhi Stecchino faranno parte della Nazionale italiana che il prossimo 27 gennaio prenderà parte ai Campionati del mondo a Dubai.
Provo un’emozione speciale davanti a un palmarès così ricco, tanto più perché so cosa c’è all’origine di tutte le vittorie e di ogni soddisfazione. C’è una squadra, un gruppo che corre tutto nella stessa direzione, quella dell’efficienza e della qualità.

Main partner

Sport partner

Technical partner