PERUGIA – A due settimane e mezzo dall’appuntamento dei Campionati del mondo, una serie di informazioni utili per chi trascorrerà l’ultima settimana di gennaio negli Emirati.
Lo Stato Gli Emirati Arabi Uniti sono stati fondati nel 1971 e sono una federazione comprendente 7 emirati: Abu Dhabi (la capitale), Dubai, Shariah, Ajman, Umm-Al Quwain, Ras Al Khaimah e Fujairah.
La superifice 83.600 kmq
Il clima La temperatura media fra novembre e marzo è di circa 26 gradi, con notti abbastanza fresche. L’umidità è bassa.
I vestiti Per gran parte dell’anno, sono adatti abiti di cotone leggero. Maglioni e giacche sono necessari quasi eslusivamente per la sera. Sono consigliati occhiali da sole di buona qualità.
La cultura E’ radicata la cultura araba legata alle tradizioni islamiche. Gli ospiti saranno affascinati dal calore e dalla cordialità della gente. Gli abitanti degli Emirati indossano solitamente il “dishdasha”, l’abito lungo e il “guttrah”, il copricapo.
La religione La religione nufficiale degli Emirati Arabi Uniti è l’Islam e c’è un gran numeero di moschee in ogni parte delle città. Sono riconosciute, comunque, anche altre religioni: ad Abu Dhabi ci sono tre chiese cristiane; a Dubai una.
La lingua La lingua ufficiale è l’arabo, nonostante l’inglese sia largamente parlato.
Il fuso orario +4 sull’ora di Greenwich, cioè +3 sull’ora italiana
Le banche Tutti i maggiori istituti di credito internazionali sono rappresentati negli Emirati. L’orario di apertura degli sportelli, in genere, è dalle 8,30 alle 13 dal sabato al mercoledì e dalle 8 alle 12 il giovedì. Gli sportelli per il cambio sono aperti dalle 8,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20,30.
La moneta La moneta legale corrente è il Dirhams (1 dollaro vale 3,68 dirhams)
Le carte di credito Negli hotel, grandi magazzini e ristoranti sono accettate le carte di credito più diffuse: American Express, Diners Club, Visa e Master Card.
Servizio medico I servizi medici negli Emirati sono disponibili 24 ore su 24.