ENDURANCE LIFESTYLE CRESCE ANCORA

PERUGIA – Cresce di anno in anno il format Endurance Lifestyle, che vedrà impegnati sistemaeventi.it e Italia Endurance su tre fronti. Accanto ai confermati appuntamenti nelle Marche e in Sardegna, il 2014 porterà con sé anche il ritorno in Umbria, a conferma delle potenzialità e delle prospettive che possono essere sviluppate attraverso eventi capaci di proporre lo sport come occasione di crescita e di sviluppo di un territorio. Il calendario messo a punto in questi giorni prevede Umbria Endurance Lifestyle il 30 e 31 maggio, Marche Endurance Lifestyle dal 12 al 15 giugno e Sardegna Endurance Lifestyle dall’11 al 13 settembre. Umbria Endurance Lifestyle tornerà a Castiglione del LagoUmbria Endurance Lifestyle si svolgerà a Castiglione del Lago, per un affascinante ritorno in quella che non a caso è stata definita “Città dell’endurance” in occasione dei grandi eventi che ospitò nella prima metà degli anni duemila. In riva al Trasimeno sono in programma quattro gare: “Road to the Weg” sulla distanza dei 160 chilometri, valida anche come qualificazione ai World equestrian games 2014, il Campionato italiano a squadre sui 120 chilometri e la Trasimeno Endurance Cup sia sui 120 chilometri Junior e Young rider, che sui 90 chilometri. Marche Endurance Lifestyle verrà ospitata a Marcelli di NumanaMarche Endurance Lifestyle verrà ospitato nella consueta location del lungomare di Marcelli di Numana per una terza edizione che conferma il format degli anni scorsi, proponendo dal punto di vista agonistico una “Road to the Weg” sui 160 chilometri e le tre prove della Conero Endurance Cup sui 120 chilometri, sui 120 per junior e young riders e sui 90 chilometri. Sardegna Endurance Lifestyle avrà per teatro ArboreaSardegna Endurance Lifestyle andrà in scena ad Arborea e per questo 2014 si tingerà di tricolore: oltre alle prove sui 120 e 90 chilometri della Horse Country Endurance Cup, infatti, il tracciato ricavato lungo le camminiere del Golfo di Oristano sarà teatro del Campionato italiano young riders sui 120 chilometri. Al fianco di questi grandi appuntamenti agonistici è previsto un ricco programma di eventi e di occasioni di confronto sull’asse Italia-Emirati Arabi Uniti: l’Umbria ospiterà un convegno legato a modelli di sviluppo basati sull’ambiente e sulle sue ricchezze, nelle Marche tornerà il tradizionale appuntamento con Business forum, visite nei distretti industriali, incontri B2B tra aziende e convegno “Voci di donne arabe”, mentre in Sardegna verranno sviluppati i temi che fanno riferimento all’allevamento e alle sue prospettive; sempre ad Arborea si svolgerà anche un Open Day dedicato ai giovani e young rider sul tema dei valori e dei principi sportivi, arricchito dall’esperienza di atleti provenienti da diverse discipline.

Main partner

Sport partner

Technical partner