Campionato italiano junior/young riders: Costanza Laliscia vince e Lucrezia Accorroni centra il terzo posto nella gara di ArboreaPERUGIA – I numeri parlano chiaro e consentono a Italia Endurance di accendere le luci della ribalta su un 2014 davvero ricco di soddisfazioni e dati interessanti. Il palmarès annuale parla di 9 vittorie, 3 secondi posti, 6 terzi posti, altri 5 top ten e ben 6 Best condition. Motivazioni più forti per vivere un 2015 altrettanto importante pare difficile trovarne anche alla luce di titoli che hanno arricchito la bacheca della scuderia della presidente Simona Zucchetta: a far bella mostra di sé sono le due medaglie di bronzo a squadre con l´Italia all´Europeo j/yr con Carolina Tavassoli Asli e Costanza Laliscia (nella foto a fianco), il primo e il terzo posto al Campionato italiano j/yr, il terzo posto al Campionato italiano assoluto e il primo posto nel Campionato italiano under 14. Autentiche “perle”, queste, che brillano di luce propria al termine di una stagione nella quale i cavalli presenti in scuderia, anche quelli di nuova introduzione, non hanno perso occasione per confermare e migliorare le proprie potenzialità. Sei cavalli hanno partecipato a 8 CEI***, completando la prova in cinque occasioni: degni di nota la vittoria e Best condition di Soraya du Barthas con Carolina Tavassoli Asli ai Vittorito, il terzo posto e il quarto posto al Campionato italiano assoluto di Castiglione del Lago di Praalific con Patrizia Giacchero e Philo des Pins con Costanza Laliscia, oltre al nono posto di Pang e Carolina Tavassoli Asli nel prestigioso Raid di Santa Susanna. Quattordici cavalli hanno preso parte a un totale di 19 CEI**, ottenendo 13 qualifiche. Da segnalare le vittorie e rispettive Best condition di Medusa del Ma nel CEIYJ** di Vittorito e di Soraya du Barthas nel CEIYJ** di Castiglione del Lago e la bellissima vittoria, a 20,07 km/h, di Praalific con Costanza Laliscia nel CEIYJ** di Arborea per il Campionato italiano di categoria. La vittoria di Costanza Laliscia al Campionato italiano junior/young riders di ArboreaOltre a questi trionfi, due secondi e quattro terzi posti, di cui tre impreziositi dalla Best condition. Sottolineatura particolare per i due terzi posti di Rok, entrambi con Best condition, uno dei quali ha fruttato con Lucrezia Accorroni il bronzo al Campionato italiano j/yr alla media di 19,58 km/h. Sempre nei CEI**, con riferimento agli altri top ten, quarto posto di Ice Cool nel CEIYJ** di Saintes Marie de la Mer, quarto posto di Pallas (con ultimo giro a 28,96 km/h!!!) e ottavo di Medusa del Ma nel CEIYJ** nel bronzo a squadre del Campionato europeo j/yr, rispettivamente con Carolina Tavassoli Asli e Costanza Laliscia. Quanto ai CEI*, due cavalli hanno centrato la qualifica e uno di questi, Sulejman, castrone anglo arabo del 2004, arrivato a Perugia i primi di febbraio, ha vinto e conquistato la Best condition del CEI* di Numana. Sulejman si è poi confermato nel CEI** 70+70 del raid di Santa Susanna con un buonissimo 12esimo posto. In ambito nazionale, quattro le categorie Debuttanti portate a termine dai quattro cavalli che vi hanno preso parte: tre di questi – Azell de Candesir, Regina Deinur e Queenstar Deinur – sono arrivati da poco in scuderia e già autorizzano lo staff tecnico a riporre su di loro fondate speranze. Quattro cavalli hanno partecipato a 6 CEN A, completando la prova in cinque occasioni, compresa la conquista da parte di Alish Kashmir del Campionato italiano under 14. Sette soggetti, infine, hanno partecipato a 11 CEN B, completando la gara in nove occasioni: da segnalare le vittorie di Zalisan (con Best condition), Praalific e Pantera de Mores, un secondo posto di Jassur e un terzo con Best condition di The Go Socks.