TRASIMENO ENDURANCE CUP NEL SEGNO DI BALZANO

Fortunato Balzano e Nominadu sul traguardo e, nell´ultima foto, subito dopo la proclamazione (foto Sikkink)CASTIGLIONE DEL LAGO – Il secondo round di Umbria Endurance Lifestyle 2015 non ha tradito le attese. Spettacolo e prestazioni importanti hanno caratterizzato una giornata in cui gli 88 binomi in gara hanno dato il meglio di sé, lungo uno dei tracciati tecnicamente più validi a livello internazionale. E domani mattina ancora belle emozioni, regalate stavolta dai ragazzi e dai bambini che prenderanno parte alle gare riservate alle categorie Pony. Le prove di oggi hanno visto salire sul gradino più alto del podio delle sette gare in programma Fortunato Balzano nella CEI3* 160 km, Simona Garatti nella CEI2* 120 km, Luca Mariotti nella CEI2* 120 chilometri riservata a junior & young riders, Ramon Donina Rubagotti nella CEI1* 92 km, Jacopo Grazzini nella CEN B 84 km, Alessandro Cocciuti nella CEN A 56 km e nella Debuttanti 28 km Letizia Ciampelli. Luca Campagnoni, secondo classificato nella CEI3* 160 kmLa gara più avvincente è stata quella sui 160 chilometri, valida anche come ultima prova di selezione per la Nazionale che prenderà parte ai prossimi Europei in Slovacchia. La vittoria è andata a Fortunato Balzano su Nominadu, che alla media di 17,180 km/h – ma con un ultimo giro a 24,707 – ha avuto la meglio su Luca Campagnoni con Kida (17,090 ) al termine di un ultimo giro entusiasmante, per affrontare il quale erano ripartiti separati da appena 12 secondi. Al terzo posto (16,267) ha chiuso invece Marco Zonca, autore di un´entusiasmante volata con Giuseppe Alaia. Luca Mariotti ha vinto la CEIYJ2* 120 km davanti a Eugenio Sabbadini e alla sorella Elena MariottiLa gara riservata a junior & young riders, sulla distanza dei 120 chilometri, è stata quanto mai avvincente e ha proposto sul podio due fratelli, i gualdesi Luca ed Elena Mariotti, rispettivamente primo con Palkaline d´Alauze alla media di 17,235 km/h e terza con Tevis Hipolyte (16,417); al secondo posto ha chiuso invece Eugenio Sabbadini con V Nevada (16,437). Epilogo con colpo di scena nella CEI2* 120 km, dominata dal primo all’ultimo chilometro da Vincenzo Amato e vinta invece dalla campionessa italiana assoluta 2008 Simona Garatti alla media di 15,930 km/h. Il cavaliere campano, che aveva tagliato per primo il traguardo finale, s’è dovuto arrendere all’eliminazione del suo Missuri decretata dalla commissione veterinaria alla visita conclusiva. Sul podio insieme alla Garatti sono così salite Laura Gregorini su Un Dia (15,204) e Barbara Fedeli su Al Jamila (15,203). I binomi della CEI 1* 92 km si sono dovuti arrendere al ritmo imposto sin dal primo giro da Ramon Donina Rubagotti su Combo, che alla media di 18,572 km/h hanno avuto la meglio sul campione italiano assoluto Daniele Serioli con Octavia (17,121) e Camilla Malta con Barbaforte Bosana (17,061). Nella CEN B 84 km, il primo posto è andato a Jacopo Grazzini con Pinga alla media di 15,641, che sul traguardo ha preceduto Carolina Tavassoli Asli con Quercia di Barbagia (15,028) e Francesco Pilati su Quando Lei (14,059). Nella CEN A 56 km, successo per Alessandro Cocciuti con Vega (10,29333 punti), davanti ad Antonello Mulas-Su Rai (10,23404) e Luca Brillo-Titta (9,63191). Nella Debuttanti 28 km la vittoria è stata appannaggio di Letizia Ciampelli su Chantage al Maury (64,4 punti), seguita da Marco Raichini su Geronima (61,2) e Stefano Bartolucci su Snobbissima (57,3). Questi, infine, i cavalli vincitori dei premi Best condition: Kida nella CEI3*, Grisu dell´Orsetta nella CEI2*, V Nevada nella CEIYJ2*, Combo nella CEI1* e Quercia di Barbagia nella CEI1*.

Main partner

Sport partner

Technical partner