PERUGIA – Sono 43, in rappresentanza di 12 nazioni, i cavalieri annunciati al via della Sultan´s Cup Terrengganu Endurance Challenge, la pre raid dei Campionati mondiali previsti, sempre in Malesia, il prossimo anno. La Sultan´s Cup Terrengganu Endurance Challenge è una FEI-CEI3* sulla classica distanza di 160 chilometri che si correrà sabato con partenza alle 4,30 locali. Il percorso di gara è previsto in 7 fasi, lunghe rispettivamente 28, 28.8, 26.7, 23.3, 23.9, 15 e 10 chilometri e vedrà al via binomi proveninenti da Argentina, Belgio, Brasile, Emirati Arabi Uniti, Francia, Giappone, Italia, Malesia, Portogallo, Qatar, Spagna e Stati Uniti. I colori italiani saranno difesi da Chiara Rosi, in sella a Pieskal. L´appuntamento è particolarmente atteso dai protagonisti dell´endurance mondiale perché, a un anno di distanza dai Campionati del mondo, rappresenterà un test quanto mai probante in vista di un appuntamento iridato al quale guardano tutti con curiosità, aspettative e grandi programmi. La pre raid in programma sabato sarà un test importante anche e soprattutto per capire come e quanto potrà influire il clima (caldo tropicale di giorno, freddo e umido di notte con marcata escursione termica) sul rendimento dei binomi in gara. Collaudo fondamentale, dunque, da seguire con interesse e con l´auspicio che i riscontri siano favorevoli. Una effettiva diffusione mondiale della nostra disciplina, infatti, deve poter contare anche su un paese come la Malesia, che non sta lesinando energie e risorse per garantire le migliori condizioni a chi, nel 2008, si cimenterà nella grande sfida mondiale. Gli sforzi che il governo locale sta producendo in favore della Sultan´s Cup Terrengganu Endurance Challenge sono spiegati anche dall´importanza che viene attribuita all´evento per promuovere il turismo malese nel mondo. Impegno totale che viene condiviso anche da Sua Altezza Seri Paduka Baginda Yang di-Pertuan Agong Tuanku Mizan Zainal Abidin (nella foto) , grande appassionato dell´endurance (ha partecipato con buoni piazzamenti a gare in Australia, Francia, Spagna, Nuova Zelanda ed Emirati Arabi Uniti) e annunciato al via della gara.