La presentazione ufficiale dei Campionati Europei Open 2005PERUGIA – Dopo i grandi appuntamenti di inizio e metà estate, fra i quali le due grandi kermesse organizzate dall´Ueet a Castiglione del Lago per i campionati italiani assoluti e la Nakheel Cuore Verde Endurance Cup, l´attenzione del mondo dell´endurance italiano e mondiale si sta concentrando sulla data del 26 agosto. L´ultimo venerdì del mese sarà quello in cui andrà in scena il Campionato europeo open, nell´ambito di un autentico festival dell´endurance che proporrà anche il tradizionale e prestigioso Mondiale riservato ai cavalli di 7 e 8 anni sulla distanza dei 119,1 chilometri. A supportare lo sforzo degli organizzatori, tanto più impegnativo in considerazione del poco tempo avuto a disposizione dopo la rinuncia dell´inglese Southead, saranno due sponsor d´eccezione: Emirates International Endurance Racing per l´Europeo Open e Banat al Reeh per il Mondiale giovani cavalli. Teatro della sfida saranno i 160,4 chilometri che fanno riferimento all´ippodromo di Compiègne e che vedranno protagonisti binomi provenienti da 25 paesi. Di fatto, sarà la rivincità dei Mondiali di gennaio a Dubai. Occhi puntati, dunque, anche sulla Nazionale italiana detentrice del titolo iridato, la cui composizione dovrebbe essere ufficializzata dallo chef d´equipe Federico Di Matteo all´inizio della prossima settimana. A prendere parte alla gara saranno sei binomi per squadra, di cui quattro gareggeranno anche per l´assegnazione del titolo a squadre. L´ultima edizione dei Campionati europei open si è svolta nel 2003 a Punchestown, in Irlanda, dove a festeggiare sono stati la francese Virginie Simon con Elza de Gion per il titolo continentale, Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum su Provocative per la gara open e la Francia (Emilie Lambert su Gourbi, Sunny Demedy su Haoussa Larzac, Barbara Lissarague su Georgat). Il Campionato europeo open di Compiègne verrà corso sulla distanza di 160,4 chilometri, scatterà alle 6 con la partenza in frotta dall´ippodromo e proporrà emozioni nell´arco delle 6 fasi in cui è stato suddiviso il tracciato: la prima, gialla, misura 32,8 km. e sarà seguita dalla seconda, “colorata” di rosso e lunga 21 km, dalla terza – blu – di 32,6 km, dalla quarta – verde – di 20,3 km, dalla quinta – nera – di 32,7 km e dalla sesta – rossa – di 21 km. Il tempo massimo è stato fissato in 13 ore e 21 minuti.