ANCHE TATTINI AL FIANCO DI UEET

PERUGIA – La squadra dei fornitori ufficiali UEET si è arricchita di una presenza prestigiosa e destinata ad accrescere ulteriormente il valore e l´importanza del progetto sportivo-manageriale. Al fianco dell´Umbria Endurance Equestrian Team c’è anche Tattini, l´azienda di Spoleto che dal 1860 è un punto di riferimento costante per cavalieri e addetti ai lavori. L´accordo di partnership è stato siglato nei giorni scorsi da Enrico Tattini e Gianluca Laliscia, vice presidente UEET, e vedrà le due strutture collaborare al fine di sviluppare un rapporto destinato a rappresentare per entrambe uno stimolante punto di partenza. “Per UEET – ha commentato Laliscia – si tratta di un´occasione stimolante e importante, visto che in questo modo riusciamo ad affermare ulteriormente le peculiarità che l´Umbria può vantare negli sport equestri. Al nostro impegno sportivo e nell´organizzazione di eventi uniamo così l´esperienza e il know-how di un´azienda che da 150 anni porta alto il nome della nostra regione in Italia e all´estero”. TATTINI ha una storia antica, nata nel lontano 1860 in un laboratorio artigianale di Spoleto, dove venivano confezionate selle secondo antiche tecniche di lavorazione. Oggi TATTINI è un´azienda moderna, organizzata all´insegna dell´avanguardia e capace di detenere quote di mercato importanti in Italia e in Europa, dove agli appassionati di monta inglese e western vengono offerte novità, assortimento e vasta qualità di articoli. La ricchezza delle proposte di TATTINI è data anche dal fatto che ai prodotti che realizza direttamente, frutto di una costante collaborazione con cavalieri di fama internazionale, aggiunge articoli d´importazione, accuratamente selezionati, da ogni parte del mondo. Una delle caratteristiche di TATTINI è infatti la costante ricerca di prodotti sempre migliori per la massima soddisfazione del cliente. Rientra in questo ambito la collaborazione con UEET, che consentirà all’azienda spoletina di affacciarsi sia nel mondo dell’endurance che al mercato degli Emirati Arabi. La dimostrazione tangibile di quanto lo sviluppo e le sfide d’avanguardia appartengano alla mission di TATTINI è dimostrata dalla sella WINTEC 2000 CAIR SYSTEM, che i cavalieri dell’UEET utilizzeranno con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e, ciò che più conta, preservare al massimo la condizione fisica del cavallo. TATTINI, importatore esclusivo per l’Italia del marchio WINTEC, propone con legittimo orgoglio la sella WINTEC 2000 CAIR SYSTEM in equisuede, con arcione flessibile ed elastico nei due sensi, provvista dei cuscini ad aria CAIR e del sistema “cambio facile dell’archetto”. La grande novità di questo prodotto è rappresentata dal rivoluzionario sistema di cuscini ad aria “CAIR by Bates”, concepito finalmente per fare la sella a misura del cavallo e per il suo massimo comfort. CAIR, il nuovo sistema di cuscini ad aria, sostituisce l’imbottitura classica e permette di distribuire uniformemente il peso del cavaliere su tutta la lunghezza della schiena del cavallo eliminando di fatto i punti di pressione e assorbendo gli urti, poiché l’aria nei cuscini si muove in modo fluido modellandosi al movimento del muscolo che sta lavorando.Ciò consente una maggiore libertà di movimento e una migliore distribuzione del peso con il risultato di un maggiore comfort e una migliore performance del cavallo e del cavaliere. Il sistema CAIR di cuscini ad aria non si modifica nel tempo e, sulla base di rigorosi test di resistenza, si può affermare senza dubbio che la sua durata è assicurata. Se si desidera variare l’assetto della sella, si può inserire la lana dell’imbottitura tradizionale tra il cuscino d’aria e l’arcione, tramite delle fessure già predisposte, senza modificare gli effetti benefici del sistema CAIRLe selle Bates, inoltre, sono dotate di un sistema di cambio facile e veloce dell’archetto di metallo dell’arcione, che consente di adattare la sella perfettamente al garrese di ogni cavallo. Gli archetti sono disponibili in varie misure, ognuna contraddistinta da un colore diverso, che si può sostituire semplicemente seguendo le istruzioni allegate alla sella. Nel kit, infatti, è previsto anche un garresometro, che consente di misurare il garrese del cavallo; a ogni misura corrispondono dei colori, gli stessi degli archetti di ricambio a disposizione del cavaliere, che può così personalizzare la sella in base alle caratteristiche del cavallo.

Main partner

Sport partner

Technical partner