CAROLINA E PANG NELLA TOP TEN A BARCELLONA

Carolina Tavassoli Asli e Pang a un´assistenza del Raid de Santa SusannaBARCELLONA – L´ottava partecipazione di Italia Endurance al Raid de Santa Susanna regala al team soddisfazioni di non poco conto. Carolina Tavassoli Asli e Pang, nella CEI3* 100+100 hanno chiuso al nono posto, primi fra i binomi italiani che hanno preso parte alla storica gara che si corre tutti gli anni a Barcellona. Il binomio del Fuxia Team di Italia Endurance ha fatto registrare la media complessiva di 15, 792 km/h; di assoluto rilievo la media di 20,874 km/h – la più alta in assoluto della due giorni – fatta registrare nella terza fase del secondo giorno. Altrettanto importante il risultato arrivato al termine della CEI2* 70+70, nella quale Stefania Marchiano e Sulejman (nella foto sotto) hanno centrato alla media di 15,318 un ottimo 12esimo posto. Italia Endurance torna dunque dalla trasferta in Catalogna con il bilancio di due cavalli su tre all´arrivo (Costanza Laliscia e Ice Cool sono stati costretti al ritiro al termine della penultima fase quando erano in 14esima posizione) e la certezza su uno stato di forma interessante, che lascia ben sperare in vista dei prossimi impegni. Altrettanto importante il bilancio complessivo del fine settimana per ciò che riguarda il team, capace di esprimersi ad alto livello anche in fatto di organizzazione generale, gestione delle assistenze e spirito di gruppo. Non è un caso che i primi commenti di Carolina, Costanza e Stefania siano stati proprio per il supporto che loro e i rispettivi cavalli hanno ricevuto da Simona, Gianluca, Federico, Angelo, Mauro, Vittoria, Vlad e Simone. ll 66,6% fatto registrare in quanto a prove portate a termine al Raid de Santa Susanna rappresenta in effetti un dato importante, tanto più in considerazione del bilancio generale della 61esima edizione della storica gara catalana: fra CEI3* e CEI2* ha concluso la due giorni soltanto il 31,6% dei binomi che si erano presentati al via. Nel dettaglio, la CEI 2* 70+70 è stata vinta dallo spagnolo Joao Vitor Luis Araujo su Tra Felic a 18,155 km/h, seguito dai francesi Julien Lafaure su Phaena Cabirat e Paul bard su Necket de Moulouarn, mentre a primeggiare nella CEI3* 100+100 sono stati lo spagnolo Angel Soy Coll su Sontana a 16,898 km/h, davanti alla polacca kamila Kart su Phayda de Lux e all´altro spagnolo Guillem Soldevila Altarriba su Soleil Vere. 

Main partner

Sport partner

Technical partner