CONERO ENDURANCE CUP SICURA, SPETTACOLARE E “MONDIALE

NUMANA (ANCONA) – Sulla scorta di una telefonata e dello scambio di idee avuto con Pietro Moneta, presidente di Freendurance, associazione alla quale aderisce anche Italia Endurance, il comitato organizzatore di Marche Endurance Lifestyle e della Conero Endurance Cup approfitta per fornire una serie di particolari, legati alle iscrizioni per le quattro gare in programma a Marcelli di Numana sabato 16 giugno. Le quote di iscrizione sono state così fissate: CEI3*      350 euro inclusi box e prima lettiera CEI2*      300 euro inclusi box e prima lettiera CEIYJ2*  250 euro inclusi box e prima lettiera CEI1*      250 euro inclusi box e prima lettiera Le quote tengono conto di tutta una serie di servizi che il comitato organizzatore della Conero Endurance Cup ha inteso fornire a cavalieri, cavalli e personale di assistenza, nella consapevolezza di proporre una manifestazione di alto livello anche in fatto di sicurezza. Una manifestazione, fra l´altro, che avrà per teatro un parco naturale fra i più belli e fruibili d´Europa e che si è voluta caratterizzare per un legame molto forte anche con la solidarietà: 20 euro per ogni quota di iscrizione verranno devoluti all´Associazione italiana per la ricerca contro il cancro per incrementare e favorire la raccolta fondi per l´attuazione di un progetto scientifico di ricerca sui rabdomiosarcomi (tumori dei tessuti molli) in età pediatrica. Entrando invece nel dettaglio degli aspetti tecnico-logistici legati alla gara, all´accoglienza dei binomi iscritti e a uno standard di sicurezza difficilmente riscontrabile in altre manifestazioni del genere a livelllo mondiale, in primo luogo va sottolineato che, oltre alla prima lettiera – in carta e priva quindi di qualsiasi odore e forma di polvere – l´organizzazione ha previsto fornitura gratuita di fieno e ghiaccio per tutta la gara. Oltre a ciò, giova sottolineare la presenza sul percorso di 160 operatori della Protezione civile, l´allestimento di una centrale operativa presso il cancello veterinario con numero telefonico d´emergenza dedicato in aggiunta al 118, un circuito di telecamere di controllo che copriranno il percorso, oltre 100 uomini delle forze dell´ordine attivati, 14 punti di controllo, 31 punti sicurezza, 4 ambulanze dislocate lungo il percorso, 3 moto mediche, una eliambulanza, un punto sanitario presso il cancello veterinario e ambulanze cavalli presenti sia al cancello veterinario che lungo il percorso. La Conero Endurance Cup garantirà ai suoi protagonisti anche tutta un´altra serie di opportunità, a cominciare dalla cospicua esposizione mediatica, rappresentata da oltre 30 ore – alcune delle quali in diretta – di copertura televisiva da parte di canali televisivi nazionali e satellitari, che racconteranno la gara e i suoi protagonisti con collegamenti in diretta e servizi di resoconto. Per cavalieri e personale di assistenza, inoltre, è stato previsto il tradizionale regalo del pettorale e il welcome pack di benvenuto. Tutti, sabato sera a partire dalle 22, saranno ospiti graditissimi del Riders Party, organizzato all´Arabian Lounge sulla spiaggia del Villaggio internazionale con dj set e grigliata per tutti. Ogni cavallo che porterà a termine le gare verrà infine decorato con coccarda “race completed”. A proposito di iscrizioni alla Conero Endurance Cup, va ricordato che il termine ultimo resta fissato per le ore 24 di venerdì 8 giugno 2012, oltre il quale non verranno ammesse deroghe. In conclusione vale dunque la pena di sottolineare che, a fronte di un´organizzazione del genere e di un insieme di servizi e di opportunità come quelli garantiti dalla Conero Endurance Cup, le quote di iscrizione sono da considerare assolutamente adeguate. Non a caso lo standard tecnico ed organizzativo di livello assoluto è stato approvato dalla Federazione equestre internazionale. Quote di iscrizione che fanno riferimento a una logica di libero mercato e che come tali vengono proposte.

Main partner

Sport partner

Technical partner