PERUGIA – Assisi Endurance Lifestyle 2007, anche nel corso della sua presentazioen a Dubai, si è confermato evento non solo sportivo e di caratura internazionale (alla Bab Al Shams Endurance Cup 2007 FEI-CEI 3*, gara di endurance equestre sulla distanza di 120 chilometri sono stati invitati cavalieri provenienti da 40 nazioni) perché attorno alla maratona a cavallo sono stati organizzati incontri per approfondire i rapporti economici e le sinergie tra Italia ed Emirati Arabi. L´interesse strategico con cui i protagonisti della vita politica ed economica internazionale guardano ad Assisi Endurance Lifestyle è stato testimoniato dalla presenza di 9 ambasciatori, dei maggiori rappresentanti delle famiglie Al Maktoum, Al Quasimi e Al Nayan, nonché di importanti esponenti del governo locale e delle principali organizzazioni commerciali e sportive, fra questi Rashid Al Kamal del DSC (Dubai Sport Council, l´equivalente del nostro Coni), Hamad Mohamed bin Mejren del DTCM (Department Of Tourism And Commerce Marketing Of Dubai) e Imad Diab del Bab al Shams Desert Resort. Una giornata da ricordare, dunque, per la delegazione italiana – guidata dal presidente di sistemaeventi.it Giuseppe Lomurno – e di cui fanno parte, fra gli altri, il sottosegretario del Ministero per il Commercio Internazionale Mauro Agostini, il sindaco di Assisi Claudio Ricci, Angelo Colussi, presidente dell´omonimo gruppo, Gianluca Laliscia, atleta ed imprenditore e Aurelio Forcignanò, direttore Confindustria Umbria. Il presidente Lomurno ha dichiarato: “Ideare un evento complesso, articolato, come Assisi Endurance Lifestyle 2007, ricco di contenuti originali e valenze trasversali, evento che sta catalizzando una grande attenzione istituzionale, mediatica e sociale, è una grande sfida ed una grande responsabilità perché è il sistema Umbria, è il paese Italia che vogliamo valorizzare e promuovere. Le tante adesioni di partner eccellenti, i patrocini, il sostegno di istituzioni pubbliche e private e dei massimi organismi nazionali ed internazionali, mi fa guardare lontano e mi rende ottimista. Il nostro vice ministro Mauro Agostini, che a Dubai incontrerà il vice ministro dellEconomia, Abdallah Saleh e il presidente aggiunto della Camera di Commercio di Dubai, Abdul Rahman Saif Al Ghurair, si è confermato entusiata promotore di Assisi Endurance Lifestyle 2007 e durante la conferenza stampa ha dichiarato: Le relazioni tra i nostri paesi sono ottime, tanto che gli Emirati Arabi rientrano tra i paesi focus delle nostre attività di promozione allestero, anche per questo la manifestazione Assisi Endurance Lifestyle è patrocinata dal Ministero e vedrà la presenza del Ministro Emma Bonino al Convegno “Voci di Donne Arabe”, e la mia partecipazione al Forum Economico Internazionale che presiederò per parte italiana, evento che metterà insieme le migliori realtà imprenditoriali dei due paesi, grazie anche ad una specifica sessione dedicata ad incontri business to business. A testimoniare i buoni rapporti economici già esistenti tra i due paesi ci sono i dati dellinterscambio commerciale che nell´ultimo decennio è passato dai 1,304 miliardi del 1996 ai 3,583 miliardi di euro del 2006. In particolare lexport lo scorso anno è ammontato a 3,315 miliardi, mentre limport è stato pari a 268 milioni di euro, con un saldo attivo per lItalia di oltre 3 miliardi. I principali prodotti esportati sono gioielli, articoli di oreficeria, macchinari. Limport invece vede al primo posto i metalli di base, gli apparecchi trasmittenti per radiodiffusione e telefonia, prodotti petroliferi raffinati.