DI BATTISTA: “SARA´ UN EUROPEO TOSTO”

OVIEDO (SPAGNA) – Ultimi giorni di attesa a Oviedo in vista del campionato europeo young riders, in programma da domani a domenica. La squadra italiana sta mettendo a punto i dettagli della gara che domenica vedrà impegnati i sei ragazzi azzurri lungo un ttracciato che definire selettivo è probabilmente poco. Ne è convinto Carlo Di Battista, l´alfiere UEET in forza all´Esercito che nella prova di Oviedo sarà al via in sella a Dallas. “Ho la sensazione che sarà una gara molto dura – prevede Carletto al rientro da un´uscita lungo l´ultimo anello del percorso spagnolo. Già pochi mesi, in occasione della pre-raid, mi fece questo genere di impressione che ora è tanto più vera in considerazione delle piogge recenti che hanno ulteriormente segnato la pista, agendo sul fondo in maniera tale da richiedere la massima attenzione”. Sarà dunque necessario interpretare il tracciato con particolare cautela. In una gara così, il ruolo del cavaliere diventa ancor più fondamentale. “Su questo non c´è dubbio – conferma Carlo – e infatti basta pensare a come andrà gestita la ricca presenza di salite e discese. Non poche andranno percorse giù dalla sella. Sono ripide e, soprattutto le discese richiederanno un´attenzione unica”. Quanto alle prospettive tecniche, Carlo ha approfittato di questa vigilia asturiana per dare un´occhiata alla concorrenza: “Francia, Belgio e Spagna, nell´ordine, sono le nazioni che andranno tenute d´occhio maggiormente. Quanto a noi, penso che il nostro obiettivo possa essere un terzo posto a squadre. Quanto all´individuale e alle potenzialità della nostra squadra, Ercoli e Giordano Bottiglia hanno i cavalli per fare bene”. Domani è il giorno delle visite veterinarie, dopo le quali verranno comunicate le scelte relative alla composizione della squadra. All´Europeo che si correrà sabato mattina, con partenza alle 7,30, partecipano cavalieri provenienti da 15 nazioni: Spagna, Belgio, Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Finlandia, Ungheria, Lituania, Norvegia, Portogallo, Repubblica Ceca, Svizzera, Svezia.L´Italia schiera Enrico Ercoli-Schadja, Giordano Bottiglia-Zefiro, Carlo Di Battista-Dallas, Alice Spinazzè-Amir, Elena Trappolari-Zigurat, Serena Fossi-Asiy´nczyk. In bocca al lupo, ragazzi!

Main partner

Sport partner

Technical partner