PERUGIA – Italia Endurance guarda avanti e lo fa con la consapevolezza che ci siano giovani sui quali puntare per il proprio futuro. E´ il caso di Federico Accorroni, al quale dall´inizio di ottobre la presidente Simona Zucchetta e il consiglio direttivo hanno deciso di affidare la responsabilità della scuderia. Sulla scorta di una convincente e costante crescita umana e professionale, vissuta nell´ultimo anno in seno alla struttura tecnica di Italia Endurance, Federico è stato chiamato ad assumere la guida della scuderia, che porterà avanti insieme a un gruppo di giovani allenatori, tutti di età inferiore ai 25 anni. Toccherà a loro, con l´entusiasmo e la preparazione che hanno già dimostrato di avere, sviluppare i programmi definiti insieme al resto dello staff per consentire a cavalli, amazzoni e cavalieri di proseguire in quella crescita che anche in questo 2014 non ha mancato di portare risultati importanti. Individuato il nuovo responsabile dopo il breve periodo in cui la conduzione era stata affidata a Patrizia Giacchero, presidente e consiglio direttivo hanno confermato altre due figure altrettanto centrali, come il veterinario e preparatore Angelo Paris e il maniscalco Arduino “Mauro” Sampaoli, che non hanno perso occasione per segnalare le proprie doti all´insegna della professionalità e della passione con cui stanno condividendo un progetto ambizioso. Accanto a loro, sempre con l´obiettivo di crescere e migliorare, è entrata a far parte della struttura tecnica la personal trainer Alessandra Settembre, nuovo punto di riferimento in fatto di preparazione fisica per amazzoni e cavalieri di Italia Endurance. Del team farà parte anche Valter Murino, che dopo le ottime collaborazioni degli ultimi anni assumerà l´incarico di responsabile e tracciatore dei percorsi di gara.