ARBOREA – A sei settimane da Sardegna Endurance Lifestyle, la macchina organizzativa in vista dell´evento che segna il ritorno dell´endurance di alto livello sta girando ormai a pieno regime. L´obiettivo dichiarato è quello di garantire a cavalli e cavalieri che prenderanno il via sabato 31 agostto dall´Horse Country di Arborea le migliori condizioni per una gara da interpretare al meglio. Le condizioni “primarie” non mancano a cominciare da un percorso, sia per la CEI2* 120 km che per la CEI1* 90 km, immerso nelle campagne intorno ad Arborea, completamente piatto e caratterizzato da fondi sterrati di prim´ordine. Il resto, anche questo di non poco conto, sono il box, la prima lettiera e il fieno gratis e, per i team che arrivano dal continente, lo sconto del 30% per il viaggio con i traghetti Tirrenia. Offerta imperdibile anche quella per il soggiorno all´Horse Country, che prevede 67 euro a persona per notte in mezza pensione. Alle condizioni logistiche e sportive si aggiungeranno poi il calore del popolo sardo, la storica cultura del´accoglienza della gente di Sardegna e il suo smisurato amore per tutto ciò che ha a che fare con i cavalli. La Sardegna è terra di cavalli da secoli e l´occasione di Sardegna Endurance Lifestyle si annuncia come invidiabile per riaffermmare questo legame, tanto più in un ambiente assoluttamente speciale come quello dell´Horse Country, un complesso ricettivo concepito in funzione del cavallo. Avrà quindi un fascino particolare il Gran Galà dell´endurance, in programma sabato sera alle 20.30 nella location suggestiva della piscina Tropicana, al quale verranno invitati anche i cavalieri e i loro team e durante il quale si svoolgerà la premiazione del Trofeo Endurance Lifestyle, il circuito di gare (Numana + Arborea) che mette in palio un montepremi di 21mila euro.