PERUGIA Un sogno che si è avverato, anzi no, un progetto che si è realizzato. Così merita di essere definita Assisi Endurance Lifestyle 2007, che è già in grado di ragionare su un bilancio esaltante, nobilitato da numeri altrettanto importanti. 3 famiglie reali presenti4 ministri e sottosegretari presenti 5 title sponsor 6 conferenze stampa10 sceicchi presenti12 sponsor ufficiali 13 partner media 14 partner organizzativi 15 nazioni presenti 16 fornitori ufficiali 17 partner sponsor 23 eventi organizzati 24 supporter sponsor 28 patrocini (fra cui Presidenza consiglio dei ministri, 2 ambasciate, 5 ministeri) 42 addetti alla sicurezza 75 cavalieri 221 persone arrivate dagli Emirati Arabi Uniti 223 addetti al Misura Village 310 addetti al percorso 1.354 persone presenti al Gran Galà 4.124 presenze alberghiere 18.000 spettatori lungo il percorso della gara 34.000 presenze al Misura Village Pensare già alla prossima edizione è inevitabile, soprattutto alla luce della continuità di un progetto industriale che sistemaeventi.it aveva già chiaro sin dal primo momento. Lidea intorno alla quale si è ritrovato un gruppo di imprenditori umbri è infatti quella di creare un brand di riferimento sul piano del marketing territoriale e della promozione socio-economica di unarea significativa e composita come è lUmbria. La prima edizione commenta lamministratore delegato di sistemaeventi.it, Gianluca Laliscia va in archivio con un bilancio importante prima di tutto per ciò che riguarda il modo in cui la nostra proposta è stata recepita. Le cifre di sintesi confermano la bontà dellidea e ripagano la fiducia con cui tutti i protagonisti si sono spesi per lottima riuscita di Assisi Endurance Lifestyle 2007. Sia noi, che le istituzioni, che il mondo imprenditoriale, volevamo conferire ad Assisi, allUmbria e allItalia un valore aggiunto nuovo, che attraverso laffermazione di un format globale come quello del lifestyle e della qualità della vita, aggregasse filosofie, modi di pensare e stili di vita per crearne uno originale e destinato ad affermarsi nel tempo. Lifestyle, da questo punto di vista, è stato elemento centrale di ogni evento. I vari appuntamenti proposti dal programma si sono infatti caratterizzati con peculiarità spiccate ed apprezzate da chi e sono stati in tanti hanno avuto il piacere di condividerle. Così come per i soci di sistemaeventi.it e dei soggetti che ne hanno condiviso il progetto, Assisi Endurance Lifestyle è stato un grande momento di incontro di culture, popoli, economie e stili di vita. Lo spirito di Assisi spiega Laliscia si è esaltato in più di unoccasione: attraverso lincontro, come insegna la stessa storia di questa città senza pari, sono state gettate basi fondamentali per lo sviluppo internazionale, al quale hanno dato la disponibilità a concorrere personalità di spicco delle due grandi entità protagoniste. Italia ed Emirati Arabi Uniti, dopo Assisi Endurance Lifestyle 2007, sono ancor più vicini e tutto lascia intendere che da questa loro sinergia possano crearsi grandi occasioni di coinvolgimento anche per altri Paesi. A funzionare, ora che sulla grande kermesse della scorsa settimana si può riflettere senza lassillo degli eventi che si susseguono a ritmo incalzante, è stato in primo luogo un mix di argomenti capaci di avere al tempo stesso forti significati propri e grandi valenze di integrazione. Gli esempi forniti dal convegno Voci di donne arabe piuttosto che dal Forum economico Italia-Emirati Arabi Uniti, o dalla Bab al Shams Endurance Cup invece che dai tre grandi spettacoli dal vivo, dal Gran Galà dellEndurance o dalla miriade di proposte del Misura Village, certificano tutti lo stesso, indubitabile concetto: vitale e strategico, oggi più che mai, è incontrarsi, condividere idee, progetti, stili di vita e futuro. Proprio come ha cercato di fare e farà Assisi Endurance Lifestyle.