ABBASANTA (ORISTANO) – Il conto alla rovescia verso la seconda tappa del Trofeo Unire Giovani Cavalli è entrato nel vivo. Mancano meno di 12 ore al via delle gara in programma domani nelle campagne che circondano il suggestivo territorio intorno a Tanca Regia. L´appuntamento è a cominciare dalle 7,30 di domani mattina.Le visite veterinarie preliminari di oggi hanno definito il numero ufficiale dei binomi che prenderanno parte alle prove: nella gara sui 30 chilometri gareggeranno 32 binomi, sui 60 chilometri si sfideranno in 26, mentre sulla distanza più impegnativa dei 90 chilometri si cimenteranno in 18.Fra di loro, naturalmente, anche gli 8 binomi iscritti dall´Umbria Endurance Equestrian Team, che hanno superato in scioltezza il primo test rappresentato dai controlli disposti dalla commissione veterinaria.Al tradizionale appuntamento sardo, che andrà in scena sullaltrettanto tradizionale scenario delle campagne della provincia di Oristano, lUEET arriva sulla spinta dei buoni risultati ottenuti in occasione della prima tappa di Anghiari: nelle gare che si disputarono al confine fra Umbria e Toscana, la scuderia del presidente Giorgio Laliscia centrò un primo posto nella categoria CEN*R con Sameht e Carlo Di Battista e un terzo con Nassen Sharif e Gianluca Laliscia nella categoria riservata ai cavalli Debuttanti.All´appuntamento con la seconda tappa del Trofeo Unire Giovani Cavalli l´UEET si presenterà con Gianluca Laliscia e Nassen Sharif nella gara della categoria Debuttanti, sulla distanza di 30 chilometri; tre, invece, saranno i binomi UEET al via della gara CEN*/R sui 60 chilometri: Alessandro Cocciuti-Galassy, Carlo Di Battista-Sameht e Marco Sardo-Gogo. Nella gara CEN**/B sui 90 chilometri, i binomi UEET iscritti sono 4: Simona Di Battista-Fridal, Alessandro Baldicchi-Felbo, Francesco Pietropaoli-Ferrigno, Dario Di Gangi-Firuspina.