IN 87 AL TROFEO UNIRE GIOVANI CAVALLI

PERUGIA – Sono 87 i cavalli pre iscritti al Trofeo Unire, in programma nel prossimo fine settimana ad Abbasanta.
A pprendere il via da Tanca Regia, quartier generale individuato dal comitato organizzatore, saranno 40 cavalli nella categoria Debuttanti, 31 nella cagetoria A/R e 16 nella categoria B.
Ecco, di seguito, il programma e le informazioni sul Trofeo Unire Giovani Cavalli.
Giovedì 11 novembre 2004
ore 9 Apertura scuderizzazioni
ore 16 Chiusura scuderizzazioni
Venerdì 12 novembre 2004
ore 8 Apertura suderizzazioni
ore 10 Apertura segreteria e perfezinamento iscirizioni
ore 16 Chiusura segreteria e chiusura scuderizzazioni
ore 20 Serata tipica sarda
Sabato 13 novembre 2004
ore 8,30 Apertura segreteria
ore 13 Inizio visite veterinarie pre-gara
ore 16 Chiusura segreteria
ore 17 Fine visite veterinarie
ore 17 Briefing pre-gara
Domenica 14 novembre 2004
ore 7,30 Partenza categoria B
ore 8,30 Partenza categoria A/R
ore 9,30 Partenza categoria Debuttanti
ore 16 Best Condition
ore 17 Cerimonia di premiazione
Quota di iscrizione
Per tutte le categorie: gratuita
Box e lettiera: gratuiti
Box uso selleria: gratuito
Rimborsi: 150 euro a cavallo per i soli cavalli provenienti dal continente
Regolamento (riservato a cavalli Unire)
Nell’ambito del progetto in corso tra la FISE e l’UNIRE, per l’incremento e lo sviluppo dell’allenamento del cavallo italiano destinato alla specialità dell’Endurance, per l’anno 2004 si predispone di impiegare la somma di € 58.100,00 ( sul totale di € 87.800,00 messo a disposizione per l’Endurance da parte dell’UNIRE e distribuito anche sul Circuito Nazionale e sul Campionato Italiano), per il Trofeo UNIRE 2004 Giovani Cavalli.
Il Trofeo è aperto ai cavalli Italiani di 4,5,6 e 7 anni che potranno partecipare:
– alla categoria Debuttanti ( 4 e/o 5 anni)
– alla categoria A/R (5 e/o 6 anni)
– alla categoria B ( 6 e/o 7 anni)
Montepremi
Il montepremi verrà suddiviso in eguale misura tra le tre categorie in programma, verranno premiati i primi 20 cavalli di ciascuna categoria nel seguente modo:
Categorie B e A/R
1° cl. € 3.000,00. 2° cl. € 2.700,00. 3° cl. € 2.300,00. 4° cl. € 1.800,00. 5° cl. € 1.200,00. 6° cl. € 1.000,00. 7° cl. € 900,00. 8° cl. € 800,00. 9° cl. € 700,00. 10° cl. € 600,00. 11° cl. € 550,00. 12° cl. € 500,00. 13° cl. € 450,00. 14° cl. € 450,00. 15° cl. € 450,00. 16° cl. € 400,00. 17° cl. € 400,00. 18° cl. € 300,00. 19° cl. € 300,00. 20° cl. € 200,00.
Best Condition € 2.500,00 cadauno
Categoria Debuttanti
1° cl. € 2.000,00. 2° cl. € 1.800,00. 3° cl. € 1.500,00. 4° cl. € 1.300,00. 5° cl. € 800,00. 6° cl. € 700,00. 7° cl. € 600,00. 8° cl. € 600,00. 9° cl. € 550,00. 10° cl. € 550,00. 11° cl. € 500,00. 12° cl. € 400,00. 13° cl. € 400,00. 14° cl. € 350,00. 15° cl. € 350,00. 16° cl. € 300,00. 17° cl. € 250,00. 18° cl. € 250,00. 19° cl. € 200,00. 20° cl. € 200,00.
Best Condition € 1.500,00 cadauno
Tutti i premi saranno suddivisi come segue: 75% al proprietario, 25% all’allevatore.
Le provvidenze U.N.I.R.E. sono corrisposte esclusivamente ai cavalli italiani iscritti al Libro Genealogico del Cavallo da Sella Italiano e saranno corrisposte ai proprietari che risultino tali agli atti dell’U.N.I.R.E., area cavallo da sella, al momento dello svolgimento del concorso.
Iscrizioni e informazioni
Il numero telefonico di riferimento per la segreteria è 330 430266 (sig. Uras).
Per informazioni di ordine tecnico e logistico; il referente sarà Michele Palmieri al 3392714338

Main partner

Sport partner

Technical partner