PESCHIERA DEL GARDA – La marcia di avvicinamento alle gare della Garda Endurance Cup di domenica 4 luglio procede spedito, come del resto tutto ciò che riguarda la complessa organizzazione di Garda Endurance Lifestyle. La parte sportiva della grande kermesse in programma dall´1 al 4 luglio si caratterizzerà in questa sua edizione d´esordio per una serie di scelte legate tutte a far apprezzare le potenzialità dei percorsi e le prospettive che una location del genere può garrantire alla diffusione dell´endurance. In questo quadro rientra una serie di scelte compiute dagli organizzatori, che con l´obiettivo di fare delle gare un banco di prova importante hanno deciso di prevedere per i partecipanti l´iscrizione e la scuderizzazione gratuite – da effettuarsi entro e non oltre il 28 giugno a http://iscrizioni.enduranceonline.it/index.php?gara_id=44) – nonché la dotazione di un ricco welcome pack. A questo genere di filosofia fa riferimento anche la scelta dell´iscrizione gratuita al simposio veterinario Sive di venerdì 2 luglio, al quale oltre ai veterinari potranno prendere parte pure gli allenatori di endurance. La Garda Endurance Cup prevede una FEI CEI 1* da 93,5 km e una FEI CEI2* di 120 km. Il tracciato si svilupperà su due anelli, uno completamente pianeggiante di 26,5 chilometri e un altro di 33,5 chilometri con una lieve altimetria (dislivello massimo 50 metri), il primo sarà contraddistinto da fiocchi di colore giallo, il secondo sarà “colorato” di blu. Per la FEI CEI 1* la successione delle fasi sarà blu-giallo-blu per un chilometraggio totale di 93,5 chilometri. La FEI CEI 2* prevederà invece blu-giallo-blu-giallo, per un totale di 120 chilometri.