ITALIA ENDURANCE ALLO STAGE DI NOCERA

Carolina Tavassoli Asli con Gianluca Laliscia e, sotto Costanza Laliscia e Carlo Formica: i quattro portacolori di Italia endurance a NoceraPERUGIA – Crescere, confrontarsi e sviluppare nuove conoscenze: E´ con questo genere di obiettivi che Italia endurance sta prendendo parte allo stage “Come scegliere, selezionare e preparare il cavallo alle lunghe distanze”, organizzato al centro ippico San Giorgio di Nocera Umbra da Ernesto Mariotti. Alla due giorni nocerina, che fa da anteprima al ricco programma di gare in programma nel week end, prendono parte i tecnici Gianluca Laliscia e Carlo Formica, insieme alle giovani amazzoni Carolina Tavassoli Asli e Costanza Laliscia. Lo stage, al quale insieme al gruppo di Italia endurance prende parte anche Giovanna Picconi dell´Allevamento di Gallura (che insieme al team sta sviluppando un programma particolare sull´endurance) è infatti rivolto a cavalieri junior e young riders e a tecnici federali Fise, per i quali vale come caggiornamento. La giornata di oggi ha proposto una serie attività specifiche coordinate dal tecnico francese Christian Quet dell´allevamento Elevage du Barthas. Si è iniziato con lavori in piano, a varie andature, per valutare l´equilibrio del cavallo con i tecnici al fianco di Quet per verificare da vicino l´efficacia e la portata delle routine. Nella sessione del pomeriggio, invece, il lavoro in piano con i cavalieri ha proposto transizioni e accelerazioni, preoccupandosi sempre dell´equilibrio del cavallo. Il “menu” dela giornata di domani prevede ancora lavoro su aspetti particolari con Christian Quet, un confronto sulle tecniche di allenamento e sulla pianificazione del cavallo da endurance e un incontro con Emiliano Serioli sulla mascalcia. Domani e domencia, invece, tutta l´attenzione si concentrerà sugli aspetti più strettamente agonistici. Le colline e le campagne intorno a Nocera ospiteranno infatti un programma ricco di gare, che farà della città delle Acque un vero “ombelico del mondo” per ciò che riguarda l´endurance. In questi giorni già lo è stato, con la presenza del nutrito gruppo di cavalieri, amazzoni e tecnici che in un clima estremamente sereno e professionale hanno lavorato per crescere ancora e per garantire un futuro importante all´endurance italiano.

Main partner

Sport partner

Technical partner