KOHL E GIANLUCA PRONTI PER I WEG

PERUGIA – Ultimi giorni di allenamenti per Gianluca Laliscia e Kohl, il binomio dell’Umbria Endurance Equestrian Team che è stato convocato in Nazionale per i World Equestrian Games in programma ad Aquisgrana, in Germania, dal 20 agosto al 3 settembre. Per cavaliere e cavallo si tratta di mettere a punto i dettagli della preparazione, in modo da presentarsi all’appuntamento iridato nelle migliori condizioni e consentire all’Italia di confermare il proprio ruolo di primo piano nell’endurance mondiale. Ad Aquisgrana, infatti, si confronteranno i migliori specialisti della disciplina, che quattro anni dopo l’appuntamento di Jerez de la Frontera avranno per obiettivo la conquista del titolo individuale e dell’alloro a squadre. Per consentire al proprio binomio di essere al massimo e di onorare nel migliore dei modi la maglia azzurra, lo staff tecnico dell’UEET ha programmato gli ultimi giorni della preparazione con particolare attenzione. Sabato, Kohl ha sostenuto un lavoro di scarico sulla distanza di 50 chilometri, che di fatto è stato il momento finale del lungo periodo di allenamento previsto dal veterinario-preparatore Ugo Sacco e dall’allenatrice Francesca Marroccu. A seguire con grande e motivata attenzione il castrone baio di 11 anni di proprietà di Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum c’era naturalmente anche Gianluca Laliscia, che dal canto suo sta ultimando gli allenamenti seguito dal preparatore Alberto Di Maio. Una gara di endurance, infatti, richiede grande condizione fisica anche al cavaliere, visto che lungo i 160 chilometri di una gara si percorrono tratti di corsa a piedi e che, comunque, un cavaliere in ottima forma costituisce per il cavallo un “peso” più agevole da sopportare. Ultimata la preparazione, Kohl e Laliscia si uniranno agli altri azzurri per raggiungere la Germania, dove alle 6 di lunedì 21 scatterà la prova iridata. Kohl è partito proprio stamattina assieme all’altro allenatore UEET Alessandro Cocciuti, mentre Laliscia arriverà nel quartier generale della Nazionale nella giornata di giovedì. Il raduno è previsto a Lummen, in Belgio, in una struttura individuata dalla Federazione per accogliere cavalli, cavalieri e tecnici. Sarà da lì che sabato mattina si sposteranno tutti nelle scuderie di Aquisgrana per studiare il percorso e preparare le strategie migliori. L’Italia sarà in gara da campione del mondo in carica, titolo conquistato nel gennaio 2005 nel deserto di Dubai.

Main partner

Sport partner

Technical partner