In casa Fise dunque, ed alla presenza del presidente della Federazione Sport Equestri Cesare Croce, si alzeranno ufficialmente i veli sullevento clou di endurance dellanno. La scelta di questa location deriva dal fatto che, levento di Piazza di Siena è riuscito nel corso del tempo a consolidare l´accoppiata vincente sport e tradizione che si rinnova ogni anno, negli splendidi giardini di Villa Borghese. Il concorso capitolino ha anche qualcosa in più: il fascino della storia, del mito, perché l´ovale di Villa Borghese è il luogo sacro dell´equitazione italiana. Lappuntamento, ormai insostituibile punto dei riferimento per tutti i cavalieri e gli appassionati, il concorso dello CSIO romano, inserito per il quinto anno consecutivo nella Samsung Super League, farà da filo conduttore con la Babs Al Shams Endurance Cup 2007. Il settantacinquesimo anniversario dellevento romano, testimone dellevoluzione dellarte equestre, assume in questa edizione una fascino speciale, grazie alla ricorrenza del centenario della scomparsa del Capitano di Cavalleria Federico Caprilli, padre dellequitazione naturale. Naturale, come il palcoscenico che si presenterà agli occhi dei partecipanti alla prestigiosa gara di endurance assisana, a cominciare dal Misura Village; i fortunati partecipanti potranno godere delle magiche atmosfere, ricche di fascino e cultura, al cospetto dello scenario straordinario offerto dalla città di Assisi.