Gianluca Laliscia e Simona Di Battista durante la gara sui 160 chilometri. Sotto, Carlo Di Battista e Dario Di Ganci (foto Oreste Testa)ANGHIARI (AREZZO) – Quattro binomi in gara e tutti all´arrivo per l´UEET al campionato italiano assoluto che si è concluso nel pomeriggio di oggi ad Anghiari, per l´organizzazione dell´Associazione equestre Valtiberina. Il risultato più importante è stato quello di cui si sono resi protagonisti Gianluca Laliscia e Figaro de Murat, che nella prova che ha assegnato il titolo assoluto hanno chiuso al quarto posto (media 15,163 km/h) al termine di una gara tirata e impegnativa che ha testato a fondo le ritrovate potenzialità di Figaro e l´esperienza ad alto livello di Gianluca. All´ottavo posto, capaci anche loro di una prestazione interessante al cospetto di un lotto di avversari agguerrito e tutt´altro che intenzionato a concedere spazio, hanno chiuso Simona Di Battista e Lara (nedia 13,803 Km/h). Nella gara sulla distanza più breve, quella riservata agli young riders sulla distanza di 120 chilometri, Carlo Di Battista e Kohl si sono classificati al 12esimo posto alla media di 16,908 km/h. Alle loro spalle, staccati di tre posizioni e alla media di 13,962 km/h, hanno chiuso Dario Di Gangi e Dallas (nella foto a fianco). Il campionato italiano assoluto ha visto la vittoria di Patrizia Giacchero, che in sella a India (media 17,007 km/h) ha preceduto sul traguardo Simona Garatti con Z´Tadore al Maury (media 17,005 km/h) e la campionessa uscente Daniela Blasi con Los Angeles Estashadek (media 16,651 km/h). Il campionato italiano young riders è stato vinto invece da Enrico Ercoli in sella a Schadja (media 18,535 km/h); alle loro spalle il campione uscente Giordano Bottiglia con Zefirio (media 18,353 km/h) e Maria Teresa Felice Mercouris con Cantelma (media 17,784 km/h).