Gianluca Laliscia è stato premiato dal presidente del consiglio regioale, Mauro TippolottiPERUGIA – Una grande occasione di sport, un´occasione in cui lo sport dell´Umbria ha esibito non solo i propri campioni più rappresentativi ma anche il legittimo orgoglio di essere una grande famiglia. Questo è stata “Le stelle del Coni”, la tradizionale cerimonia voluta dal presidente Valentino Conti per portare atleti, tecnici e dirigenti a contatto con il mondo delle istituzioni e, idealmente, con l´intera collettività regionale. “Le stelle del Coni” sono state consegnate durante una cerimonia che si è svolta nel salone d´onore di Palazzo Donini, sede della giunta reginale, e alla quale oltre al presidente regionale del Coni Valentino Conti hanno preso parte il presidente provinciale di Perugia Ruggero Celani, l´assessore regionale allo Sport Silvano Rometti, il presidente del Consiglio regionale Mauro Tippolotti, l´onorevole Marina Sereni e l´assessore comunale allo Sport di Perugia, Ornella Bellini. Le stelle d´oro sono state consegnate a Giorgio De Vigili e Nicola Di Staso, personaggi storici dello sport umbro e punti di riferimento per discipline come il pentathlon moderno e il judo, considerate “minori” solo da chi vive lo sport in maniera superficiale. Insieme a loro è stato premiato anche Gianluca Laliscia, insignito per decisione unanime del Coni nazionale e del suo presidente Gianni Petrucci della medaglia d´oro al valore atletico per l´attività ad alto livello e i successi riportati nell´endurance equestre sia a livello nazioale che internazionale. Le stelle del Coni regionale sono andate a Federico Carli per la vela, Margherita Granbassi per la scherma, Gianluca Laliscia per l´endurance equestre, Carlo Mercati per il kayak, Damiano Pippi per la pallavolo e Katiuscia Spada per il tiro a volo. “Il mondo atletico umbro e i suoi 200mila tesserati – ha spiegato il presidente Conti – sono un movimento trainante di questa regione anche a livello economico, turistico, sociale, politico e culturale. Momenti come questo ci permettono di rafforzare il nostro obiettivo, quello cioè di contribuire, come una grande squadra, alla costruzione di uno sport migliore a favore di un´Umbria migliore. Questi premiati dimostrano come l´amore per lo sport nella nostra regione possa trovare un luogo magnifico per nascere, coltivarsi, crescere e portare a risultati eccellenti”. “Promuovere lo sport e stimolarne la pratica – ha detto Rometti – significa più salute e più benessere. Anche per questo l´amministrazione regionale ha deciso che nel 2008 si impegnerà a dare una grande mano sul piano dell´impiantistica sportiva e nell´ammodernamento della legislazione”.