PERUGIA – Le vittorie e le ottime prestazioni dell’Umbria Endurance Equestrian Team domenica scorsa al Trofeo Unire Giovani Cavalli hanno trovato un grande spazio anche sulle colonne de “L’Unione Sarda”. Il quotidiano cagliaritano diretto da Dionisio Mascia si è occupato di quello che è stato definito “dominio” con un articolo di Carlo Mulas dal titolo: “Sugli sterrati di Abbasanta domina lUmbria Equestrian Team”.
Questo il testo del resoconto sulle gare di Abbasanta, organizzate dall’Istituto di Incremento Ippico della Sardegna e dal comitato regionale Fise:
ABBASANTA. LUmbria Endurance Equestrian Team attinge a piene mani dal cesto dei premi del Trofeo Unire di Endurance riservato ai giovani cavalli, disputato domenica ad Abbasanta e organizzato dallIstituto Incremento Ippico e dal Comitato Regionale della Fise. Nella categoria B sugli 87 km, i primi quattro posti portano tutti la firma dei binomi dellUEET: prima Simona di Battista con Oscar Bello, secondo Carlo di Battista con Coxito, terzo Carlo Formica con Lady Diane e quarto il capitano della squadra umbra Gianluca Laliscia con Bet Shean. Per Oscar Bello si tratta del terzo successo in questo trofeo, dopo quello ottenuto nel 2002 a Pisa e lanno scorso a Grosseto, entrambi nella categoria A/R. Questo baio di sette anni ha concesso il tris dopo una gara vissuta sempre nelle prime posizioni terminando con una media di 21,885 km/h ed aggiudicandosi anche il premio Best Condition.
Ottima anche la prova del secondo classificato, il purosangue arabo Coxito nato in Sardegna così come Beat Shean montata da Gianluca Laliscia che durante gli 87 km si è sferrata per ben cinque volte. Il dominio dellUEET è continuato anche nella categoria A/R 58 km grazie a Stefano Giansante in sella ad Alish Kashmir che ha terminato con una media di 15,514 davanti a Marco Ficara con Laziz Ibn Estetik e, terzo classificato, Dinarr con Domenico Cipollini, altro appartenente allo squadrone capitanato da Gianluca Laliscia, già vincitore un anno fa in Toscana. Dinarr è nato in Sardegna ed è ora di proprietà della scuderia dello sceicco Al Maktoum, grande appassionato di Endurance, che ha affidato lallenamento dei suoi cavalli allUEET. Da sottolineare il buon quinto posto del binomio tutto sardo composto dal campione sardo Ignazio Mallei con Caifas, il settimo di Giancarlo Delinna con Daino de Mores e lottavo di Valeria Zirolia con Coccorita de Mores. Infine nella categoria Debuttanti 29 km la vittoria è andata a Elio Guidi con Kadeau con buon terzo Emyros montato da Emanuele Fondi che si è aggiudicato anche la Best Condition. (c.m.)