Mario Cutolo, campione in carica della 160, con Fenomeno (Fotoservizio Oreste Testa)CASTIGLIONE DEL LAGO – Tutto è pronto affinché la settima edizione dei Campionati italianni di endurance entri nel vivo a tutti gli effetti. Domattina, alle 5, alle 6 e alle 6,30 sono in programma le partenze dei partecipanti che, suddivisi nelle tre categorie (91 km, 119 km young riders e 160 km), si sfideranno sui sentieri e lungo le campagne del comune di Castiglione del Lago per conquistare i prestigiosi titoli tricolori. Oggi pomeriggio, intanto, la Commissione veterinaria ha portato a termine le procedure delle visite veterinarie, al termine delle quali tre cavalli non sono stati ritenuti idonei a partecipare alle gare. Dei 101 iscritti, così, soltanto 98 partiranno domani mattina. Diana Origgi con Maruska el AzizAntonio Rosi con ChicaAlle 5 scatteranno i 32 binomi impegnati nella categoria C-CEI3*, sulla distanza dei 160 chilometri, che avranno come obiettivo primario succedere nell’albo d’oro dei Campionati a Mario Cutolo. Il campione italiano uscente, quest’anno in gara con Fenomeno, dovrà difendersi dagli azzurri Diana Origgi, Pietro Moneta e Chiara Rosi, al fianco dei quali sperano in una gara importante parecchi cavalieri e amazzoni.Oscar Bello attende la prova di trotto con Giovanni Di BattistaAlle 6, invece, verrà data la partenza ai 20 binomi della categoria C-CEI2*, che si contenderanno il titolo lasciato vagante da Carlo Di Battista e Bantu de Zamaglia, partenti nella gara per il titolo assoluto. Ad avere la vittoria per obiettivo c’è anche Simona di Battista, la sorella di Carlo, che si presenta al via con Oscar Bello, insieme al quale arrivò quarta un anno fa sui 91 chilometri.Mauro Cucchiarini con Raschid el RaadGli ultimi a scattare dall’endurance village dell’aeroporto Eleuteri, alle 6,30, saranno i 46 partecipanti alla gara di categoria B, sulla distanza dei 91 chilometri. Anche in questa gara, come nella 160, ci sarà il campione in carica che difende il titolo. Mauro Cucchiarini, in sella a Raschid el Raad, cercherà di evitare che qualcuno gli neghi la conferma della vittoria centrata un anno fa con Axel. I tre cavalieri dell’Ueet in gara domani: da sinistra, Carlo Formica e Carlo Di Battista, che gareggeranno nella 160, e Simona Di Battista che porterà all’esordio Oscar bello sulla 119