BASTIA UMBRA – Luci della ribalta accese, ieri sera, per l’Umbria Endurance Equestrian Team e per Carlo Di Battista. Il giovane cavaliere dell’UEET, che nel corso del 2006 ha conquistato con la magllia della nazionale italiana la medaglia d’argento ai Campionati europei young riders di Zabreh na Morave (Repubblica Ceca), è stato premiato nel corso della 20esima edizione degli Oscar di Sport Incontri. Il tradizionale appuntamento dello sport umbro ha voluto così sottolineare la grandezza della prestazione offerta da Carletto, che in sella ad Amir di Pegaso aveva chiuso in seconda posizione alla media di 17,63 km/h. Oltre a Carlo Di Battista e all’UEET, che si confermano così fra le realtà di maggior rilievo del panorana sportivo umbro, sono saliti sul palco delle premiazioni i protagonisti di altre 21 discipline.Comitato Paralimpico: Alex Fernando Tapia Flores (tricolore 400 mt piani), Andrea Tabanelli (capitano nazionale Curling). Automobilismo: Matteo Cozzari (vincitore G.Premio internazionale Vallelunga). Atletica Leggera: Lorenzo Menculini (C.Italiano Corsa in Montagna), Avis Perugia, Pro Loco Capanne, Athlon Bastia. Assente Benedetta Ceccarelli. Baseball: Marconi MM Baseball Spoleto. Bocce: Bocciofila Pontefelcino (C.Italiana Terna serie C), Bocciofila Boccaporco Centralmotor Terni (C.Italiana a squadre serie D). Calcio: Torgiano (17 vittorie consecutive, 9 nel finale del campionato di Promozione, 8 nelle prime otto in Eccellenza), Pontevecchio (miglior settore giovanile), Anspi Marsciano femminile serie C, Grifo Perugia femminile A2, Perugia Calcio a 5 serie A. Oscar alla carriera: Paolo Flamini e Massimo Roscini. Cannottaggio: Elena Coletti (C.Italiana giovanile), Asd Cannottieri CLT Terni. Ciclismo: Monia Baccaille (Oro Europeo su pista ad Atene), Francesco Gargaglia (azzurro di BMX), Testi Cicli, Uc Nestor Sea Marsciano, Uc Petrignano, Gubbio Ciclismo Mocaiana, Battistelli Extreme. Canoa: Canoa Club di Città di Castello. Pattinaggio: Emanuele Ciofetti (bronzo ai Campionati Europei). Judo: Fabio Andreoli (C.Italiano allievi), Stefano Proietti e Stefano Di Lello (C.Europei specialità Kata), Fiamme Azurre (C.Italiani a squadre), Judolimpic San Sisto. Ju Jitsu: Ju Jitsu Perugia, Club La Dolce Arte S.Martino in Campo. Bruno Arcelli sponsor. Lotta Olimpica: Asd Porta Sole Perugia. Nuoto: Giulia Canolla (C.Italiana 50 rana), Libertas Rari Nantes Perugia Pallanuoto, Umbria Nuoto Terni. Pallavolo: Monini Spoleto (A2 maschile), Brunelli Nocera (A2 femminile), Sir Bastia (B1 maschile), Media Umbria Marsciano (settore giovanile femminile), Polisportiva CLT Terni (settore giovanile maschile), Libertas Bastia. Pallacanestro: Perugia Basket (B2 maschile), Fratta Umbertide (A2 femminile), Madonna Alta (settore giovanile femminile), Pontevecchio e Foligno (settore giovanile maschile). Pesca Sportiva: Alessio Fiorucci e Roberto Torzone (Campioni del Mondo). Rugby femminile: Paola Ignozza (nazionale azzurra). Scherma: Luca Ciaccarini (C.Italiano giovanissimi), Circolo della Scherma Terni (prima ranking umbro). Discipline equestri: Adriano Meacci (3° Campionati del Mondo), Carlo Di Battista (2° C.Europeo Endurance), Fabio Fontetrosciani (terzo Europeo giovanile). Tiro con lArco: Arcieri Tifernum Città di Castello. Tiro a Volo: Marcello Marcellini (G.Prix Europeo), Katiuscia Spada (C.Italiana), Rappresentativa Umbra (C.Italiana a squadre), Laura Marini e Angelica Bravi. Vela: Elena Sepiacci (C.Italiana U.19 Laser), Filippo Rocchini (C. Europeo a squadre Optimum), Club Velico Castiglionese. Pugilato: Michele Di Rocco (C. Comunità Europea), Polisportiva Valle Umbra Nord. Tennis: Tennis Club Perugia (primo ranking umbro 2006). Miglior manifestazione sportiva 2006: Torneo Internazionale di calcio giovanile Città di Bastia Trofeo F.lli Medici. Memorial Tre premi in ricordo di tre recenti protagonisti dello sport umbro: Ruggero Rossi, Alberto Checcarini, Maurizio Becchetti.