OSSERVATORI DALL’ERITREA A CASTIGLIONE

I Campionati italiani assoluti 2005 rappresenteranno anche un momento di estrema importanza per ciò che riguarda la promozione dell’endurance in Italia e all’estero. La chiara dimostrazione sta nella presenza alla manifestazione di una delegazione di funzionari e tecnici dall’Eritrea, che seguiranno la kermesse tricolore in veste di osservatori. A Castiglione del Lago per apprezzare le valenze di uno sport i cui echi sono arrivati anche nel Corno d’Africa ci saranno il brigadiere generale Tekle Russom, vice commissario per lo sport, e il dottor Daniel Araya, executive del ministro dello Sport con delega all’equitazione. Ad accompagnarli, oltre a Luigi Grimaldi che ha svolto con efficacia e puntiglio il ruolo di collegamento fra l’Umbria Endurance Equestrian Team e i vertici dello sport eritreo, ci saranno Marco Mwaniki, allenatore e preparatore di cavalli e cavalieri, e il dottor Salomon Kinfe, console generale dello stato eritreo in Italia. La delegazione eritrea arriverà a Castiglione del Lago nella mattinata di venerdì e si tratterrà fino a domenica: in questo periodo avrà incontri con esponenti federali e scambi di informazioni con dirigenti e tecnici dell’Umbria Endurance Equestrian Team e con i maggiori esponenti dell’endurance italiano. La federazione equestre eritrea è stata cositituita su iniziativa e spinta di Marco Mwaniki e Silvano Bianquin, turisti innamorati dell’Eritrea e atleti impegnati nell’endurance, che hanno trovato nel brigadiere generale Tekle Russom un importante ed entusiasta sostenitore. L’Eritrea, con propri osservatori, ha seguito anche i campionati mondiali dello scorso gennaio a Dubai e, attraverso la supervisione di Maurizio Stecco, sta provvedendo all’affiliazione alla federazione internazionale.

Main partner

Sport partner

Technical partner