RAPPORTI SEMPRE PIU’ SOLIDI FRA ITALIA ED EMIRATI ARABI UNITI DOPO IL FORUM ECONOMICO BILATERALE

La foto ufficiale delle delegazioni che hanno preso parte al Forum economico bilaterale Italia-Emirati Arabi Uniti (Foto Oreste Testa)VALEGGIO SUL MINCIO – Italia ed Emirati Arabi Uniti sono ancora più vicini grazie al Forum economico bilaterale che si è svolto questa mattina a Villa Sigurtà di Valeggio sul Mincio e che ha riaffermato il grande potenziale, in termini di opportunità imprenditoriali, legato a questo genere di relazioni. Proprio a questo ha fatto riferimento il ministro Aldo Brancher, chairman di Garda Endurance Lifestyle, che in apertura ha manifestato tutta la propria soddisfazione per veder realizzato un progetto al quale con l´andare del tempo si è sempre più appassionato: era stato infatti lui, lo scorso anno, ad aver proposto di portare l’evento da Assisi al Lago di Garda con l´obiettivo di rafforzare, accanto ai contenuti sportivi anche quelli dedicati alle relazioni commerciali internazionali. I risultati gli hanno dato ragione: nella sola giornata di ieri, dedicata agli incontri B2B fra operatori emiratini e aziende italiane, si sono svolti oltre 200 meeting commerciali. Come sottolineato da Pietro Celi, Direttore delle politiche per l´internazionalizzazione e la promozione degli scambi del ministero per lo Sviluppo economico, gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un ponte verso tutto il mondo orientale ed è oggi strategico incrementare le relazioni con questo Paese. Per questo motivo in novembre si svolgerà la missione di sistema del governo italiano, che verrà presentata il 20 luglio e che porterà negli Emirati Arabi Uniti circa 80 imprese italiane. L´ambasciatore Umberto Vattani, presidente del´Ice (Istituto nazionale per il commercio estero) un evento come Garda Endurance Lifestyle si pone come momento di fondamentale importanza per rafforzare relazioni bilaterali in un clima disteso e costruttivo. E’ proprio la reciprocità, infatti, l’elemento distintivo delle giornate di ieri e oggi perché, come dice un proverbio, “se vuoi arrivare primo corri da solo, se vuoi andare lontano cammina insieme”. Il Forum economico bilaterale, che è stato coordinato dal direttore di Italia Oggi Pierluigi Magnaschi, ha ospitato anche le relazioni di importanti esponenti emiratini. Le aziende italiane, come ricordato da Halla Lootah, Direttore esecutivo del ministero per il Commercio Estero, devono sviluppare ulteriormente i propri rapporti con gli Emirati Arbai Uniti, dove non esistono solo le multinazionali ma anche un tessuto di aziende di piccole e medie dimensioni che presentano una struttura simile alle aziende italiane e, in senso lato, parlano la stessa lingua. Shehab Gargash, membro del Consiglio di amministrazione della Camera di commercio di Dubai ha espresso la propria soddisfazione per l’esperienza a Garda Endurance Lifestyle, rivelatasi interessante non solo per fare business ma anche per capire le metodologie di lavoro nei diversi Paesi. L’evento è stato quindi anche un’esperienza umana, come confermato da Mahendra Patel, chairman del gruppo Geap: “Gli incontri economici del primo luglio sono stati intensi e interessanti e le aziende di settori diversi si sono conosciute meglio e hanno valutato opportunità di collaborazione. Garda Endurance Lifestyle è stato l’occasione per gli operatori emiratini per conoscere un territorio straordinario come quello della provincia di Verona e la sua cultura”. Dopo il momento economico, è ora la volta di quello sportivo, quello della Garda Endurance Cup di domenica, la maratona a cavallo che metterà alla prova un centinaio di cavalli e cavalieri lungo un percorso interessante sul piano tecnico e di grande pregio paesaggistico. Dmani intanto al quartier generale – fissato al Relais Corte Paradiso di Peschiera del Garda – sono in programma le visite veterinarie preliminari e la presentazione dei cavalli in gara. La prova sui 120 chilometri prenderà il via domenica mattina alle 5, mentre un´ora più tardi scateranno i binomi iscritti alla prova sui 90 chilometri.

Main partner

Sport partner

Technical partner