SU IL SIPARIO SU ASSISI ENDURANCE LIFESTYLE

La ricca platea che al Relais Borgo Brufa è intervenuta in occasione della presentazione ufficiale di Assisi Endurance Lifestyle (Foto Oreste Testa)BRUFA (PERUGIA) – Nella cornice suggestiva ed elegante di Relais Borgo Brufa, è stato presentato ufficialmente il ricco programma di Anssisi Endurance Lifestyle. Alla conferenza stampa sono intervenuti Giuseppe Lomurno (Presidente di sistemaeventi.it), Claudio Ricci (Sindaco di Assisi), Ernesta Maria Ranieri (Direttrice regionale per l’Agricoltura, l’Ambiente, la Cultura e lo Sport), Giancarlo Picchiarelli (Presidente della comunità montana “Monte Subasio”), Gianluca Laliscia (direttore generale UEET-Umbria Endurance Equestrian Team – nella foto a sinistra), oltre a Guido Farina, p.r. manager del “Bab Al Shams Desert Resort & Spa” (title sponsor della gara di Endurance prevista per sabato 23 giugno) e all’amministratore delegato di “Intesa Casse del Centro” Aldo Dante. “L’AEL è un progetto di grande fascino che si va trasformando in un vero e proprio format – ha spiegato Claudio Ricci (nella foto a destra) -. Vogliamo offrire emozioni a tutta la comunità assisana e agli appassionati di endurance. L’Assisi Endurance Lifestyle è sinonimo di capacità d’incontro e di comunicazione”. “Ci troviamo di fronte ad una manifestazione importante, un evento prestigioso, che offrirà sicuramente momenti di eccellenza. L’AEL permetterà di conoscere a fondo il territorio umbro, in tutti i suoi sensi, in tutti i suoi colori, in tutti i suoi sapori – ha sottolineato Ernesta Maria Ranieri, della Regione dell´Umbria -. L’Endurance come fenomeno sportivo nasce solo dieci anni fa. Oggi è una disciplina internazionale e a conferma di ciò, quest’anno, ci sarà un parterre privilegiato di campioni stranieri”. Il presidente della Comunità Montana, Picchiarelli, accanto al sindaco Ricci e al presidente di sistemaeventi.it Lomurno“Assisi è un biglietto da visita importante, perché fa conoscere l’Umbria in tutto il mondo – ha dichiarato Giancarlo Picchiarelli, presidente della Comunità Montana -.Dal primo contatto con sistemaeventi.it siamo stati subito colpiti dal loro grande entusiasmo”. “Bab Al Shams rappresenta l’Endurance nel mondo – ha sottolineato Guido Farina. – e il nostro ruolo è quello di ospitare cavalieri e sceicche che partecipano a questa suggestiva manifestazione. Il nome Bab Al Shams (“La porta che dà sul sole”) sarà affiancato alla gara internazionale del 23 giugno di Endurance (Bal Al Shams Endurance Cup)”. “Il gruppo Intesa ha appoggiato questo evento sin dall’inizio con entusiasmo – ha dichiarato Aldo Dante- e rivolgiamo grande attenzione a tutte le manifestazioni che si svolgono sul territorio umbro. Questa kermesse sarà simbolo di lealtà, sana competizione e permetterà il dialogo con mondi lontani. In questa prospettiva Intesa Casse del Centro e le Casse di Risparmio, da sempre impegnate a sostenere le più qualificate iniziative che si svolgono sul territorio, hanno accolto con entusiasmo la proposta di affiancare sportivi e aziende impegnate per il successo dell’evento. Come official bank dell’evento e come referenti sul territorio del Gruppo Intesa Sanpaolo, il più grande Gruppo bancario italiano, ci proponiamo come come punto di riferimento anche per la promozione dei rapporti economici con gli Emirati Arabi Uniti, dove il gruppo è presente con la rappresentanza di Dubai e con l’Italian Desk di Kuwait City, al fine di favorire lo sviluppo dell’interscambio commerciale e del partenariato in campo economico e produttivo. “L’Endurance è la mia passione da sempre – ha concluso Gianluca Laliscia, ideatore della kermesse e a.d. di sistemaeventi.it -. Il cavallo sarà l’elemento d’unione tra le diverse culture. La partecipazione al percorso sarà di grande impatto emotivo. Basti pensare che 100 cavalli attraverseranno la città di Assisi nel giorno della gara (23 giugno, nda)”. Nel corso della conferenza stampa è stato proiettato il video-messaggio della Principessa Haya bint Al Hussein (presidente della Federazione internazionale sport equestri), moglie di Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice-Presidente e Primo ministro degli Emirati Arabi Uniti. Emozionante anche la consegna del pettorale di gara n.100 da parte di Gianluca Laliscia al sindaco di Assisi Claudio Ricci. L’incontro con i media ha messo in luce gli appuntamenti più importanti inseriti nel format dell’Assisi Endurance Lifestyle, una kermesse che si presenta al pubblico come un momento di promozione internazionale della disciplina dell’Endurance (saranno presenti in gara oltre 100 cavalieri in rappresentanza di 20 nazioni).

Main partner

Sport partner

Technical partner