Alcuni cavalieri Ueet durante la prima prova del trofeo Unire Giovani Cavalli (Foto Oreste Testa)PERUGIA – E´ tutto pronto, a Belpasso, in provincia di Catania, per l´ultimo appuntamento agonistico della stagione. Sabato e domenica andrà in scena la tappa conclusiva del Trofeo Unire Giovani Cavalli, manifestazione di grande prestigio e di assoluto interesse per la possibilità che dà all´intero movimento di toccare con mmano la qualità e la quantità dell´allevamento finalizzato all´endurance equestre. Il Trofeo Unire Giovani Cavalli di quest´anno si è articolato in due tappe (Sardegna e Sicilia) e ha visto protagonisti cavalli nati ed allevati in Italia iscritti al Libro Genealogico del cavallo da sella italiano, muniti di Passaporto UNIRE e regolarmente iscritti allIndice FISE del Cavallo Italiano da Concorso, di 4/5 anni (cat. Debuttanti), 5/6 anni (cat. B). A conclusione delle due manifestazioni – previste ad Abbasanta (Oristano) e Belpasso (Catania) – sulla base della somma dei punteggi riportati da ciascun cavallo nelle tappe svolte (numero dei partenti nella prima tappa più uno, per il primo classificato. Per il secondo numero dei partenti meno uno, per il terzo meno uno etc), verrà stilata una classifica di merito del Trofeo, che determinerà l´attribuzione di tre premi per ciascuna categoria. Programma Giovedì 15 dicembre 2005 ore 9 Inizio scuderizzazioni ore 16 Chiusura scuderizzazione Venerdì 16 dicembre 2005ore 8 Scuderizzazioniore 10 Apertura segreteria e perfezionamento iscrizioni ore 16 Chiusura segreteria ore 17 Chiusura scuderizzazioni ore 20 Cena di rappresentanza e serata tipica offerta dal Comitato OrganizzatoreSabato 17 dicembre 2005ore 8.30 Apertura Segreteria ore 13 Inizio visite veterinarie pre-gara ore 16 Chiusura Segreteria ore 17 Breafing pre-gara Domenica 18 dicembre 2005 ore 7.30 Partenza categoria Bore 8.30 Partenza categoria A/R ore 9.30 Partenza categoria Debuttantiore 16 Best condition ore 17 Cerimonia di premiazione GiuriaPresidente: Piero Acquaro Commissione: Mario Roggio, Gabriella Bosco, Rosemary Reidy Commissione veterinariaPresidente: Vito Ricci Commissione: Marcello DAnna, Valerio Cullò, Giuseppe RiggioVeterinari di servizio e trattamento: Gianluigi Carfì Segreteria: Vincenzo Roggio