UN “ESERCITO” PACIFICO PER LA SICUREZZA DEL PERCORSO

PERUGIA – Bussa alle porte la Nakheel Cuore Verde Endurance Cup 2006 e torna in azione la grande squadra che ha lavorato, lavora e lavorerà per garantire ai partecipanti la massima sicurezza lungo il percorso. Il 10 giungo e nei giorni precedenti, saranno non meno di 250 persone a essere impegnate con vari compiti lungo i 160 chilometri di strade che ospiteranno la gara. Il percorso, immutato ormai da anni, è stato già battuto e controllato metro per metro da Carlo Ficara, responsabile della sistemazione e della segnalazione tracciato, nonché del coordinamento di quell´autentico “esercito” pacifico che opera dietro le quinte di un grande evento come la Nakheel Cuore Verde Endurance Cup 2006. Il percorso di gara, al quale si stanno apportando gli ultimi ritocchi grazie all´azione degli uomini della Comunità Montana “Monti del Trasimeno” coordinati da Lando Morcellini, verrà presidiato da forze dell´ordine e personale delle associazioni del volontariato. Al fianco del Comitato organizzatore, che quest´anno torna a poter contare anche sull´esperienza di Elvio Baldicchi, ci saranno infatti Questura, Carabinieri, Polizia Stradale, Guardia Forestale, Guardia Provinciale e i vigili urbani di Castiglione del Lago e Tuoro. La Guardia di Finanza garantirà invece il presidio e il controllo sull´area dell´areoporto Eleuteri, dove è fissato il quartier generale della Nakheel Cuore Verde Endurance Cup 2006. Per quanto riguarda i volontari delle tante associazioni che hanno dato la disponibilità a supportare l´evento, il coordinamento verrà realizzato dalla Misericordia di Castiglione del Lago, responsabile anche del pronto soccorso e dell´assistenza medica. Un punto di riferimento importante per tutta la macchina organizzativa che opererà sul percorso sarà l´unità Mobile della Provincia di Perugia, un veicolo speciale pensato per intervenire in caso di calamità, che stavolta verrà impiegato per facilitare il coordinamento di tutte le forze in campo. Quello messo a disposizione dall´amministrazione provinciale è un punto riferimento per tutte le unità periferiche, capace di fare da ponte in tempo reale tra le singole strutture preposte alla gestione dell´evento. L´Unità Mobile consente di coordinare e modulare l’intervento delle singole unità attraverso sistemi di comunicazione e teletrasmissione; l’autocaravan è infatti dotato sia di apparati radio sintonizzati sulla frequenza della Provincia di Perugia sia di apparati veicolari per trasmissioni radioamatoriali.

Main partner

Sport partner

Technical partner