Ground jury, Commissione veterinaria e segreteria al gran completoARBOREA – Visite veterinarie completate e tutte superate per i binomi che domani saranno impegnati nelle tre gare di Sardegna Endurance Lifestyle 2014. Il Campionato italiano junior e young riders sui 120 chilometri e, per la Horse Country Endurance Cup, la CEI 2* 120 km e la CEI 1* 90 km sono destinate a proporre riscontri tecnico-agonistici quanto mai interessanti, a giudicare dal lotto dei partenti e, soprattutto nella prova che assegnerà il titolo Under 21, dalle grandi aspettative con cui cavalieri e amazzoni si sono presentati all´appuntamento nazionale in Sardegna. Le partenze sono fissate a intervalli di 30 minuti, a partire dalle 7: alle 7, appunto, prenderà il vià il Campionato italiano junior e young riders, alle 7,30 la CEI 2* 120 km e alle 8 la CEI 1* 90 km. Grandi motivazioni per tutti, ma anche grande serenità e piacere di essere parte di un evento capace anche in questa seconda edizione di proporre un approccio all´impegno agonistico davvero piacevole. Anche al briefing pre-gara che si è concluso pochi minuti fa, il clima di amicizia e di simpatia fra gli atleti, che domani naturalmente si trasformerà in sana rivalità, non è venuto meno. Prima di prepararsi per la cena texano-messicana al ristorante del villaggio western, nessuno ha voluto mancare al ballo propiziatorio, sulle note della celeberrima sigla dell´Horse Country Resort Congress & Spa. Il presidente del Ground jury, Antonin Terber, e il presidente della Commissione veterinaria, Fabrizio Pochesci