Il gruppo UEET che sta prendendo parte alla trasferta in Sardegna (Fotoservizio Oreste Testa)ABBASANTA (ORISTANO) Visite superate e conto alla rovescia iniziato per i sette binomi UEET che domani saranno in gara nella seconda prova del Trofeo Unire Giovani Cavalli 2006. LUmbria Endurance Equestrian Team sarà in gara sui 30 chilometri con Fabrizio Bori-Gonario (pettolare numero 32) e Stefano Giansante-Sameht (37), mentre sulla distanza dei 60 chilometri sono iscritti Domenico Cipolloni-Ena Frisca de Zamaglia (62), Alessandro Baldicchi-Fridal (61) e Marco Giansante-Erminyo (70). Nella prova più impegnativa, sui 90 chilometri, toccherà invece a Carlo Di Battista-Dravic (10) e Simona Di Battista-Dinarr (13). Domani mattina alle 7, i primi a prendere il via saranno i partecipanti alla gara sui 90 chilometri; alle 8,30 toccherà a quelli della 60 chilometri, a seguire la partenza degli iscritti alla 30 chilometri. Ad Abbasanta, peer supportare al meglio i cavalli e i cavalieri in gara domani, l’UEET è presente come al solito con un nutrito team di assistenza (nella foto piccola, il maniscalco Roberto Minnucci) e con i propri tecnici di punta.Il vice presidente Gianluca Laliscia con il direttore sportivo Giovanni Di Battista e il veterinario Ugo SaccoDravic e Carlo Di Battista all’ingresso in visita assieme a Giovanni Di Battista, che (sotto) al controllo veterinario ha condotto DinarrGiovanni Di Battista accompagna Alessandro Baldicchi e Fridal in visita. Sotto, Stefano Giansante e Sameht