WEG, STORIA BREVE MA INTENSA

Prima presa di contatto per gli azzurri dell´endurance del Kentucky Horse ParkPERUGIA – Questa edizione 2010 è la prima in cui i Weg vengono disputati al di fuori dell’Europa. La prima edizione dei World Equestrian Games va in scena nel 1990 a Stoccolma, quando tutte e sei le discipline FEI di allora (salto ostacoli, dressage, completo, attacchi, endurance e volteggio) vengono unificate in un’unica sede. A Stoccolma, dal 24 luglio al 5 agosto, si ritrovano cavalli e cavalieri di 37 nazioni.Dopo il clamoroso successo a Stoccolma, nel 1994 i Weg approdano a L´Aia, in Olanda. Nonostante l’alto livello dei binomi in gara, i Giochi – che si svolgono dal 27 luglio al 7 agosto e che accolgono partecipanti da 37 Paesi – vengono ben presto caratterizzati da problemi logistici e amministrativi che alla fine portano l´evento in fallimento. Nel 1998, la responsabilità di ricreare l’entusiasmo della prima edizione dei Weg viene inizialmente assegnata all’Irlanda, che rinuncia e passa il testimone a Roma. Dall’1 all’11 ottobre, in Italia si svolgono cinque delle sei discipline; la prova di endurance si svolge invece a Dubai. Ancora una volta i Giochi riscuotono un grande successo, 42 le nazioni in gara,  fatto ulteriormente sorprendente considerando il comitato organizzatore ha avuto solo due anni per organizzare la kermesse iridata. Nel 2002, teatro dei Weg sono la Spagna e Jerez de la Frontera, dove dal 10 al 22 settembre si confrontano binomi di 48 nazioni. Fa il suo esordio la disciplina del reining e anche questo contribuisce al successo della manifestazione.Nel 2006, invece, i World Equestrian Games fanno tappa dal 20 agosto al 3 settembre ad Aachen, che al termine di un testa a testa entusiasmante ha la meglio su Lexington. Nonostante le piogge interminabili, l´abilità degli organizzatori garantisce alla manifestazione un grande successo con un record di 61 nazioni in gara, un totale di 576.000 spettatori e una copertura mediatica senza precedenti.

Main partner

Sport partner

Technical partner